Genere (scienze sociali): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.91.225.154 (discussione), riportata alla versione precedente di Pierpao Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''genere''' sessulale (in inglese '''''gender''''')
La maggior parte delle culture usa un [[binarismo di genere]], con due generi ([[mascolinità|genere maschile]] e [[femminilità|genere femminile]]);<ref name="Nadal-re-binary">Kevin L. Nadal, ''The SAGE Encyclopedia of Psychology and Gender'' (2017, {{ISBN|1483384276}}), page 401: "Most cultures currently construct their societies based on the understanding of gender binary—the two gender categorizations (male and female). Such societies divide their population based on biological sex assigned to individuals at birth to begin the process of gender socialization."</ref> coloro al di fuori di questi due generi rientrano nel termine generico [[identità non binarie|non binario]] (o genderqueer).
|