Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/68: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 152:
[[Discussioni_Wikipedia:Autoverificati#Rateo_degli_edit_semiautomatici|Segnalo.]] --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 14:24, 20 dic 2023 (CET)
== Valtournenche ==
{{at|Meridiana solare|Aldiviva|Dottor Octopus|Lollo98|Ranieri001|Montag313|Gianmariloppio Amigdala 16|Woiehfweufh|Esc0fans}}
Valtournenche, Valsavarenche e Valgrisenche sono i nomi di tre comuni e di tre valli della Val d'Aosta. Su Wikipedia "Valgrisenche" e "Valsavarenche" sono le pagine relative ai comuni, le rispettive pagine relative alle valli sono "Valgrisenche (valle)" e "Valsavarenche (valle)". Al contrario "Valtournenche" è una pagina di disambiguazione dove sono indicate la pagina "Valtournenche (valle)" e la pagina "Valtournenche (comune)". Credo che sia opportuno togliere la pagina di disambiguazione di Valtournenche trasformandola nella pagina relativa al comune, pagina che per di più è grande 3-4 volte quelle relative ai comuni di Valgrisenche e Valsavarenche e che a maggior ragione dovrebbe essere intitolata col solo nome senza ulteriori specifiche fra parentesi.
--[[Speciale:Contributi/151.48.35.229|151.48.35.229]] ([[User talk:151.48.35.229|msg]]) 15:33, 17 dic 2023 (CET)
:Non ho capito perché mi hai pingato. Ma questa discussione, sbaglio o c'era già? (Però non la ritrovo) --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 21:01, 17 dic 2023 (CET)
::Ho pingato i nomi più recenti della lista "Utenti interessati". Non so se una discussione così ci sia mai stata ma intanto ne ho aperta una ora.
::--[[Speciale:Contributi/151.48.34.60|151.48.34.60]] ([[User talk:151.48.34.60|msg]]) 18:36, 19 dic 2023 (CET)
:::anche [[Valpelline]] è una disambigua. Io non vedo una ragione valida per privilegiare i comuni in questi casi, anzi forse renderei disambigue anche Valgrisenche e Valsavarenche. Segnalo al progetto amministrazioni. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:49, 19 dic 2023 (CET)
::::Se "Valtournenche" resta disambigua a maggior ragione dovrebbero esserlo anche "Valgrisenche" e "Valsavarenche" che sono pagine molto più piccole. Segnalare la discussione in un altro progetto è una buon'idea.
::::--[[Speciale:Contributi/151.48.34.60|151.48.34.60]] ([[User talk:151.48.34.60|msg]]) 19:04, 19 dic 2023 (CET)
:::::<del>Valgrisenche e Valsavarenche si distinguono dagli altri casi perché in realtà comune e valle coincidono. Quindi è giustificata una scelta difforme dalla Valtournenche, dove il comune occupa solo una piccola parte di essa.</del> Sulla Valpelline è l'unico caso in cui sarei possibilista su una netta prevalenza per la valle (ma va verificato fonti alla mano).--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 21:50, 19 dic 2023 (CET)
:::::Ok, mi sono andato a vedere la cartina e devo correggermi, in realtà non coincidono. Comunque guardando le fonti direi che la netta prevalenza ai due comuni non c'è: Treccani dedica sia il lemma [https://www.treccani.it/enciclopedia/valgrisenche/ Valgrisenche] che il lemma [https://www.treccani.it/enciclopedia/valsavarenche/ Valsavarenche] alle due valli. Come minimo serve una paritaria.--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 12:22, 20 dic 2023 (CET)
::::::Puoi spiegarmi che cos'è una paritaria? La stessa cosa di una disambigua? Per Valtournenche, Valgrisenche e Valsavarenche secondo me conviene o creare una disambigua anche per Valgrisenche e Valsavarenche o se no trasformare Valtournenche nella pagina del comune. Non sapevo della pagina "Valpelline", lì non saprei se sarebbe meglio lasciare la disambigua o farla puntare al comune.
::::::--[[Speciale:Contributi/151.48.35.86|151.48.35.86]] ([[User talk:151.48.35.86|msg]]) 13:42, 21 dic 2023 (CET)
:::::::Sì, una disambigua paritaria. Per me dovremmo adottare la prima soluzione che dici, tutto a disambigue (ma in qualche caso potrebbe pure essere adatto considerare come lemma principale quello sulla valle). ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 13:56, 21 dic 2023 (CET)
::::::::151.48.35.86 vedi [[Aiuto:Disambiguazione#Tipi di disambiguazione]] --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:26, 21 dic 2023 (CET)
== [[Lodes]] ==
Comune francese, [[Lodes (cognome sardo)|cognome sardo]] e [[Lodi (cognome)|cognome italiano]]: non vedo una netta prevalenza. Facciamo una paritaria? --'''[[Utente:Raining|<span style="font-family:Magneto; color:#7BB4DD">Rain</span>]][[Discussioni utente:Raining|<span style="font-family:Magneto; color:#7BB4DD">ing</span>]]''' 14:01, 17 dic 2023 (CET)
:Meglio, sì. --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 16:21, 19 dic 2023 (CET)
::Contrario. Per me dovrebbe essere prevalente il toponimo francese, dato che non trovo voci intitolate a persone di cognome Lodes. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 20:24, 19 dic 2023 (CET)
:::{{indeciso}}, tendente al {{contrario}} In effetti Giornada ha ragione: se non ci sono persone famose con tale cognome, l'accezione del termine con il significato di cognome vuol dire che è molto meno comune. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 12:07, 21 dic 2023 (CET)
|