Discussione:Impero tedesco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 78:
* Propongo inoltre di alleggerire in qualche modo il primo periodo dell'incipit della voce, che, ricordo, si riferisce specificamente alla Germania imperiale, cioè quella dei Kaiser prussiani, quella del periodo 1871-1918. Tenuto conto che il secondo periodo dell'incipit già inizia con queste parole, «Il nome ufficiale dello Stato era ''[[Deutsches Reich]]'', e tale rimase ....», ritengo assolutamente pleonastico ripetere la stessa informazione sulla denominazione ufficiale nel già molto appesantito primo periodo, come invece risulta nell'attuale redazione (e come avevo già brevemente motivato in una [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Impero_tedesco&diff=137259428&oldid=137258952 mia precedente modifica] subito [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Impero_tedesco&diff=137269800&oldid=137259428 annullata da YouKnow23]). A mio parere, tenendo anche conto di alcune delle aggiunte di YouKnow23, si potrebbe riformulare il periodo come segue (magari, sperabilmente, semplificandolo ancora):
{{box citazione |contenuto= '''Impero tedesco''' (traduzione letterale della locuzione ''Deutsches Kaiserreich''<ref group="N">I tedeschi, quando si riferiscono al ''Reich'' del periodo monarchico, usano tipicamente il termine ''Kaiserreich'' (ossia [[impero]]); infatti la sola parola ''Reich'' non designa alcuna forma monarchica, ma solo uno Stato di notevole rilevanza</ref>) o '''Impero germanico'''<ref group="N">Questa locuzione era quella maggiormente in uso in Italia, fra il 1871 e il 1918 ({{Cita|Gallucci}}).</ref> o '''Germania imperiale'''<ref>{{Cita|Bülow}}</ref> o analoghe formulazioni, ovvero anche '''Secondo ''Reich''''' (''Zweites Reich'')<ref>{{cita libro | nome=William Lawrence | cognome=Shirer |wkautore =William L. Shirer |titolo=[[Storia del Terzo Reich]] |traduttore=Gustavo Glaesser |altri= 2 voll. |edizione=E-book | anno=2017 | editore=Einaudi | città=Torino |posizione=''passim'' |isbn=978-8858426661 }}</ref><ref group="N">Come "Primo ''Reich''" si intende il [[Sacro Romano Impero]] (962 d.C. - 1806), come Terzo ''Reich'' la [[Germania nazista]] (1933-1945).</ref>, sono le denominazioni usate comunemente in italiano per riferirsi allo [[stato monarchico]] che governò i territori della [[Germania]] nel periodo che va dal conseguimento dell'[[unificazione tedesca]] il 18 gennaio 1871 fino all'abdicazione del ''[[Kaiser]]'' [[Guglielmo II di Germania|Guglielmo II]] il 9 novembre 1918.|legenda='''Note esplicative''' <references group="N" />— '''Riferimenti bibliografici'''<references/>|larghezza=100%}}
|