Punkreas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: l''' → l{{'}}''
Il successo e le critiche: Ho cercato di far concordare i tempi verbali al presente e di rendere il testo più scorrevole, ma c'è altro lavoro da fare
Riga 27:
 
=== Il successo e le critiche ===
Nel [[2000]] il gruppo pubblicòpubblica ''[[Pelle (album)|Pelle]]'' sempre sucon L'Atomo Dischi ma con distribuzione [[Universal Music Group|Universal]]: grazie alla distribuzione da parte di una [[Etichetta discografica#Le major|major]] l'album entròentra nei principali canali di distribuzione permettendo al gruppo di accrescere notevolmente il proprio seguito ma attirandogliattirando addossoverso parecchieil gruppo critiche: sostanzialmentedi ilessere gruppoentrato vennea accusatofare diparte essersi venduto aldel sistema che contestava. L'album, comunque,riscuote buon vendettesuccesso benecommerciale, tanto che nedi tre brani vengono prodotti anche tre videoclip: il primo fu quello di ''Sosta'', il secondo fu quello di ''Terzo mondo'' e il terzo quello di ''Voglio armarmi'';, quest'ultimoil vennecui interamentevideo realizzatoanimato aviene cartonirealizzato animatida dal[[Davide notoToffolo]], disegnatore e cantantefrontman dei [[Tre Allegri Ragazzi Morti]] [[Davide Toffolo]].
 
Dopo tanti anni di onorata carriera, nel [[2002]] il batterista Mastino lasciòlascia la band e, dopo una collaborazione con i [[Vallanzaska]] e qualche saltuaria data insieme i [[Crummy Stuff]], si unisce agli [[n2Rage]] venendo sostituito da Gagno. Quell'Lo stesso anno uscìviene pubblicato ''[[Falso (album)|Falso]]'', unin albumcui cheil presentògruppo piùmostra delmaggiore solitointeresse sperimentazioniper dila variofusione generedi generi, principalmente dovute a commistioniin traparticolare [[reggae]], [[ska]] e [[rock and roll|rock]]. Dal lavoro venneviene estratto il singolo ''Canapa'', il cui video venneè inizialmente rifiutato dalle televisioni per poi esser trasmesso solo in versione censurata in quanto mostra il gruppo piantare e far crescere una pianta di canapa. VenneroVengono anche girati ivideoclip videoanche delleper i canzonibrani ''Dividi e comanda'' e ''Toda la noche'', al cui testo hacontribuisce contribuito ilPulpul, cantante degli spagnoli [[Ska-P]], gruppo [[ska punk]] spagnolo con cui i Punkreas hannoavevano condiviso il palco più volte.
 
[[File:Punkreas3.jpg|thumb|I Punkreas]]
IlNel disco[[2005]] successivoviene si intitolòpubblicato ''[[Quello che sei]]'' e venne pubblicato nel [[2005]];, prodotto sempre con L'Atomo Dischi, il disco venneviene diffuso con un [[DVD]] extra contenente il videoclip di ''Canapa'' e un documentario intitolato ''[[Quello che sei#La Grande Truffa della Marijuana|La Grande Truffa della Marijuana]]'' riproducente un intervento di Flaco al Circolone di Legnano su un suo studio storico sull'effettivo proibizionismo nei confronti della [[marijuana]] attuato nel secolo scorso. Il disco venne poi ulteriormente supportato con la realizzazione di altri due videoclip: il primo fu quello di ''American Dream'', realizzato con la collaborazione del comico [[Max Pisu]] mentre il secondo era quello della canzone ''L'uomo con le branchie'', inizialmente scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale del gruppo.<br />
L'album inoltre avrebbe dovuto contenere una dodicesima traccia: ''Ma che bel mondo è'', cover in italiano di ''[[What a Wonderful World]]'' di [[Louis Armstrong]] ma i detentori dei diritti del pezzo originale ne vietarono la pubblicazione.