Igor Dodon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m WPCleaner v2.05 - fix redirect - Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord | m clean up | ||
| Riga 53: }} Deputato in Parlamento dal [[2009]], è stato leader del [[Partito Socialista Moldavo]]. Ha ricoperto la carica ministro di commercio ed economia dal settembre [[2006]] al settembre 2009 e di vice-primo ministro dal [[2008]] al 2009. È un filo-[[Russia|russo]] dichiarato.<ref>{{Cita web|url=https://www.internazionale.it/notizie/2016/11/15/bulgaria-moldova-presidenti-filorussi|titolo=Bulgaria e Moldova eleggono dei leader vicini al Cremlino|sito=Internazionale|data= == Biografia == Riga 71: Il 5 maggio [[2018]], Dodon ha annunciato una campagna per portare una legislazione in parlamento che trasformi la Moldavia da una repubblica parlamentare ad una repubblica presidenziale. Lo stesso mese ha rilasciato dichiarazione [[omofobia|omofobe]] ed ha pubblicamente criticato la comunità [[LGBTI]], descrivendo la marcia del [[Gay pride|Pride]] come contraria ai “valori tradizionali” del paese e ha preso parte a una manifestazione parallela dal titolo “Festival della famiglia tradizionale”.<ref>{{Cita web|url=http://www.amnesty.it/rapporti-annuali/rapporto-annuale-2017-2018/europa/moldova/|titolo=Moldova: le violazioni dei diritti umani accertate nel Rapporto Amnesty|sito=Amnesty International Italia|lingua=it Nel settembre del 2018 è stato vittima di un incidente stradale, senza gravi conseguenze. | |||