CSS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
m CSS per la stampa: Eliminato il collegamento a "La Stampa"
Riga 667:
[[File:Stampa-web-confronto.png|alt=Confronto tra pagina web a schermo e stampata|miniatura|310x310px|Confronto tra pagina web a schermo e stampata]]
 
Con i CSS si può fare in modo che l'utente, nel caso stampi una pagina web, stampi solo determinati elementi della pagina e non tutta. Solitamente si toglie dalla pagina stampata il menu, l'immagine di sfondo e i banner pubblicitari. Nel caso la pagina web sia particolarmente ricca di grafica e impaginata in modo creativo e non standard, si tende a farla stampare in modo più classico e standard<ref>{{Cita web|url=https://www.sitepoint.com/css-printer-friendly-pages/|titolo=How to Create Printer-friendly Pages with CSS - SitePoint|lingua=en|accesso=2021-08-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.smashingmagazine.com/2011/11/how-to-set-up-a-print-style-sheet/|titolo=How To Set Up A Print Style Sheet|sito=Smashing Magazine|data=2011-11-24|lingua=en|accesso=2021-08-24}}</ref>. Un'alternativa al CSS per [[La Stampa|la stampa]] sono alcuni plugin dei browser che permettono all'utente di togliere dalla stampa determinati elementi della pagina web<ref>{{Cita web|url=https://chrome.google.com/webstore/detail/print-friendly-pdf/ohlencieiipommannpdfcmfdpjjmeolj|titolo=Print Friendly & PDF|sito=chrome.google.com|lingua=it|accesso=2021-08-24}}</ref>.
 
Esempio di CSS esterno per la stampa collegato ad una pagina web HTML:<syntaxhighlight lang="html">