Airborne Early Warning and Control: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - nome errato - Zhonghua Minguo Kongjun |
rivista frase (miglior leggibilità) |
||
Riga 13:
[[File:APROC 2018-4.jpg|miniatura|destra| Un G550 CAEW dell'[[Aeronautica Militare (Italia)|Aeronautica Militare Italiana]].]]
L{{'}}'''Airborne Early Warning and Control System – AEW&CS'''<ref name="NATO-GLO"/> (in [[lingua italiana|italiano]]: ''Sistema Aviotrasportato di Preallarme e di Controllo''; in [[lingua francese|francese]]: ''Système aéroporté de détection lointaine et de contrôle'') è un [[radar|sistema radar]] aviotrasportato utilizzato per la sorveglianza aerea e per tutte le funzioni ''C3'' (Comando, Controllo e Comunicazioni) a vantaggio sia delle forze coinvolte nella difesa aerea, sia delle forze tattiche terrestri.
L{{'}}'''Airborne Early Warning System – AEWS'''<ref name="NATO-GLO"/> (in [[lingua italiana|italiano]]: ''Sistema Aviotrasportato di Preallarme''; in [[lingua francese|francese]]: ''Système aéroporté de détection lointaine'') è un sistema precedente all'AEW&CS usato nei primi aerei e più recentemente negli elicotteri e senza o con limitate capacità di [[Command and control warfare|comando e controllo]].
|