Airborne Early Warning and Control: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - nome errato - Zhonghua Minguo Kongjun
Gioask (discussione | contributi)
rivista frase (miglior leggibilità)
Riga 13:
[[File:APROC 2018-4.jpg|miniatura|destra| Un G550 CAEW dell'[[Aeronautica Militare (Italia)|Aeronautica Militare Italiana]].]]
 
L{{'}}'''Airborne Early Warning and Control System – AEW&CS'''<ref name="NATO-GLO"/> (in [[lingua italiana|italiano]]: ''Sistema Aviotrasportato di Preallarme e di Controllo''; in [[lingua francese|francese]]: ''Système aéroporté de détection lointaine et de contrôle'') è un [[radar|sistema radar]] aviotrasportato utilizzato per la sorveglianza aerea e per tutte le funzioni ''C3'' (Comando, Controllo e Comunicazioni) a vantaggio sia delle forze coinvolte nella difesa aerea, sia delle forze tattiche terrestri. Comunemente perPer indicare questi sistemi in uso su velivoli si usa comunemente anche la locuzione ''aeromobile radar''<ref>{{cita|AAP-06(2016)}}: air (aerial) picket / avion piquet-radar. An airborne early warning aircraft positioned primarily to detect, report and track approaching enemy aircraft or missiles and to control intercepts.</ref> o ''picchetto radar''<ref>{{cita|AAP-06(2016)}}: radar picket / piquet radar. Any ship, aircraft, or vehicle, stationed at a distance from the force protected, for the purpose of increasing the radar detection range.</ref>.
 
L{{'}}'''Airborne Early Warning System – AEWS'''<ref name="NATO-GLO"/> (in [[lingua italiana|italiano]]: ''Sistema Aviotrasportato di Preallarme''; in [[lingua francese|francese]]: ''Système aéroporté de détection lointaine'') è un sistema precedente all'AEW&CS usato nei primi aerei e più recentemente negli elicotteri e senza o con limitate capacità di [[Command and control warfare|comando e controllo]].