Catherine Colonna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Catherine Colonna
|immagine =
|didascalia = Catherine Colonna nel
|carica = [[Ministri degli affari esteri della Repubblica francese|Ministro dell'Europa e degli affari esteri<br>della Repubblica francese]]
|mandatoinizio = 20 maggio [[2022]]
Riga 61:
Diventerà quindi uno dei portavoce del Quai d'Orsay dal 1990 nel 1993 alla Direzione Comunicazione e Informazione del [[Ministro degli esteri|Ministero degli Affari Esteri]], quindi vice portavoce del Ministero dopo l'arrivo al Quai d Orsay nel 1993, [[Alain Juppé]] e il suo capo dello staff [[Dominique de Villepin]], che la apprezzano. Nel maggio 1995, [[Jacques Chirac]] la scelse come portavoce all'Eliseo. Sarà per più di nove anni la voce ufficiale della presidenza della Repubblica.
Dopo la rielezione di Jacques Chirac nel 2002, nel settembre 2004 fu nominata Direttore generale del Centro nazionale per la cinematografia (CNC). Ma dopo il [[Referendum francese sulla Costituzione Europea|referendum sull'Europa]] e in occasione del cambio di governo, il 2 giugno 2005, fu richiamata al governo e nominata Ministro delegato per gli [[Politica di sicurezza e di difesa comune|affari europei]] del governo di [[Dominique de Villepin]], per due anni fino al 15 maggio 2007.
Riga 72:
Nel mezzo di una disputa del 2021 tra il [[Regno Unito]] e la Francia sulle licenze di pesca post-[[Brexit]], l'allora ministro degli Esteri britannico [[Liz Truss]] ha incaricato il ministro di Stato per l'Europa, Wendy Morton, di convocare la Colonna "per spiegare le minacce deludenti e sproporzionate fatte contro il Regno Unito".<ref>{{cita news|autore=Cristina Gallardo e Clea Caulcutt |data=28 ottobre 2021 |url= https://www.politico.eu/article/fishing-wars-france-uk/ |titolo=Fishing wars flare as Britain summons French ambassador|lingua=en |pubblicazione=Politico Europe}}</ref>
===Ministro degli
Nel maggio 2022 Colonna è stata nominata ministro degli Esteri nel governo Borne. È la seconda donna a ricoprire questo incarico, dopo il breve periodo di [[Michèle Alliot-Marie]] nel 2010.<ref>{{cita web|autore=John Irish |data=20 maggio 2022 |url=https://www.reuters.com/world/catherine-colonna-french-envoy-britain-be-named-foreign-minister-bfm-2022-05-20/ |titolo=Catherine Colonna, French envoy to Britain, named foreign minister|pubblicazione= Reuters |lingua=en}}</ref>
Riga 113 ⟶ 112:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica|francia}}
[[Categoria:Ambasciatori francesi]]
[[Categoria:Ministri
|