Designatore laser: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + wikilink
 
Riga 7:
[[File:Rafael Litening Pod JAS-39C.jpg|miniatura|Litening pod per la designazione laser aerea.]]I designatori laser possono essere montati su aeromobili, veicoli terrestri, navi militari o palmari. A seconda della lunghezza d'onda della luce utilizzata dal designatore, il laser può essere o meno visibile al personale che lo utilizza. Questo è il caso dei designatori laser utilizzati dai [[JTAC]] poiché alla lunghezza d'onda di 1064[[Nanometro|nm]] la luce è di difficile rilevazione con i dispositivi di visione notturna standard di Gen III/III+.<ref name="photonis 4g">{{Cita web|url=https://www.photonis.com/system/files/2020-10/Difference_Gen3_4G_english_version.pdf|titolo=Differences between Gen3 and 4G image intensification technology|sito=Photonis Night Vision|accesso=9 settembre 2022}}</ref> Nei posti d'osservazione vengono spesso utilizzati altri dispositivi di scansione dell'ambiente per localizzare il laser ed assicurarsi che il bersaglio sia designato correttamente. Questi possono includere [[Termocamera|termocamere]] FLIR ([[forward looking infrared]]) che normalmente operano nello spettro MWIR o LWIR<ref name="flir thermal wavelength">{{Cita web|url=https://www.flir.com/discover/professional-tools/thermal-camera-specs-you-should-know-before-buying/|titolo=Thermal Camera Specs You Should Know Before Buying|sito=FLIR.com|accesso=9 settembre 2022}}</ref> ma hanno un segnale con una finestra di 1064&nbsp;nm in cui possono rilevare il laser.<ref name="spie see-spot">{{Cita news|autore=Ariela Donval|autore2=Tali Fisher|autore3=Ofir Lipman|url=https://www.spiedigitallibrary.org/conference-proceedings-of-spie/8353/1/Laser-designator-protection-filter-for-see-spot-thermal-imaging-systems/10.1117/12.916966.short?SSO=1|titolo=Laser designator protection filter for see-spot thermal imaging systems|pubblicazione=SPIE Digital library|data=9 settembre 2022}}</ref>
=== Aviotrasportato ===
La [[United States Air Force|US Air Force]] ha scelto lo [[Sniper Advanced Targeting Pod]] (ATP) della [[Lockheed Martin]] nel 2004. Montandolo su diversi velivoli USAF come [[General Dynamics F-16 Fighting Falcon|F-16]], [[McDonnell Douglas F-15E Strike Eagle|F-15E]], [[Rockwell B-1 Lancer|B-1]], [[Boeing B-52 Stratofortress|B-52]] e [[Fairchild-Republic A-10 Thunderbolt II|A-10C]] . La [[United States Navy|Marina degli Stati Uniti]] attualmente impiega pod di puntamento [[LITENING Advanced Targeting|LITENING]] e [[ATFLIR]] su una varietà di aerei d'attacco.<ref>{{Cita web|url=http://www.af.mil/factsheets/factsheet.asp?fsID=114|titolo=Copia archiviata|accesso=9 settembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20030624084136/http://www.af.mil/factsheets/factsheet.asp?fsID=114|urlmorto=sì}}</ref> Il Litening II è ampiamente utilizzato da molte altre forze aeree mondiali. La [[Royal Air Force]] del Regno Unito utilizza il sistema Litening III e i francesi utilizzano il TALIOS (Targeting Long-range Identification Optronic System), [[Damocle (baccello di mira)|Damocle]] e [[ATLIDE II|ATLIS II]].
[[File:A tactical air controller aims a laser target designator on a simulated target.jpg|miniatura|Designatore laser portatile USAF in visione notturna, 2007.]]