PHP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: Aggiunto il template "PHP"
Corretto: "a partire dalla"
Riga 61:
PHP è in grado di interfacciarsi a innumerevoli [[DBMS]] tra cui [[MySQL]], [[PostgreSQL]], [[MariaDB]], [[Oracle Database|Oracle]], [[Firebird SQL|Firebird]], [[IBM DB2]], [[Microsoft SQL Server]] e anche basi di dati NoSql come MongoDB. Supporta numerose tecnologie come [[XML]], [[SOAP]], [[Internet Message Access Protocol|IMAP]], [[File Transfer Protocol|FTP]], [[CORBA]]. Si integra anche con altri linguaggi/piattaforme quali [[Linguaggio di programmazione Java|Java]] e [[.NET]] ed esiste un [[wrapper]] per tutte le librerie più diffuse come CURL, [[GD Graphics Library|GD]], [[Gettext]], GMP, Ming, [[OpenSSL]] ed altro.
 
Fornisce un'[[Application programming interface|API]] specifica per interagire con [[Apache HTTP Server|Apache]], sebbene funzioni naturalmente con numerosi altri [[Web server|server web]]. È ben integrato senza l'uso di componenti esterni con il DBMS [[MySQL]]/[[MariaDB]] per il quale possiede più di una API (mysql, mysqli, PDO). A partire delladalla versione 5 , PHP integra al suo interno una piccola base di dati embedded, [[SQLite]].<ref>{{Cita web|url=https://www.php.net/ChangeLog-5.php#5.0.0b1|titolo=PHP 5 ChangeLog § Version 5.0.0 Beta 1|lingua=en|accesso=2022-01-12}}</ref> Per questi motivi esiste un'enorme quantità di [[script]] e [[Libreria software|librerie]] in PHP disponibili liberamente su [[Internet]].
 
Dispone di un archivio chiamato [[PHP Extension and Application Repository|PEAR]] che mette a disposizione un framework di [[Libreria software|librerie]] riusabili per lo sviluppo di applicazioni PHP e di [https://pecl.php.net/ PECL] che raccoglie tutte le estensioni conosciute scritte in C.