Birgit Nilsson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
===Notorietà internazionale===
[[Immagine:Bnilssonlmacbeth.jpg|thumb|left|250px|Birgit Nilsson nel ruolo di Lady Macbeth, Stoccolma, 1947.]]
Sotto le cure di [[Fritz Busch]], la sua carriera prese il volo.

Grazie a lui, infatti, si procurò il suo primo ingaggio importante al di fuori della Svezia, nel [[1951]], quando interpretò Elettra nell<nowiki>'</nowiki>''[[Idomeneo (opera)|Idomeneo]]'' di [[Mozart]] al [[Glyndebourne Festival]].
 
Il suo debutto alla [[Staatsoper]] di [[Vienna]] (dove in più di 25 anni sarebbe divenuta una presenza fissa) avvenne nel [[1953]].
Riga 56 ⟶ 58:
===Dagli anni Sessanta agli anni Ottanta===
Birgit Nilsson si guadagnò la reputazione di maggior [[soprano]] wagneriano del suo tempo, l'erede della grande [[Kirsten Flagstad]], particolarmente nel ruolo di Brünnhilde.
 
Tuttavia, cantò anche molti degli altri celebri ruoli per soprano, fra i quali Leonora nel ''[[Fidelio]]'' di [[Beethoven]], [[Aida (opera)|Aida]], Turandot, [[Tosca (opera)|Tosca]], [[Elettra (Strauss)|Elettra]] e [[Salomè (opera)|Salomè]].
 
La sua carriera fu molto lunga e proseguì fino agli [[anni 1980|anni Ottanta]], quando prevalentemente cantò nei ruoli di Elettra e della moglie del tintore (in ''[[Die Frau ohne Schatten]]'' di Strauss).
 
Il direttore [[Erich Leinsdorf]] riteneva che la longevità della carriera della Nilsson, come quella della Flagstad, avesse qualcosa a che fare con le loro origini [[scandinavia|scandinave]], sottolineando che i ruoli wagneriani esigevano cantanti "meditativi, pazienti e metodici".
 
La stessa Birgit Nilsson non attribuiva la sua longevità a nessuno stile di vita in particolare.
 
Nel pieno della sua potenza vocale, una volta, un suo [[do (nota)|do]] alto in una ''Turandot'' rappresentata all'aperto nell'[[Arena di Verona]] portò la gente fuori dal teatro a credere che avesse suonato un allarme antincendio; il famoso soprano [[Leonie Rysanek]], richiesta di subentrare alla Nilsson nello stesso ruolo alla Metropolitan Opera, rifiutò, spaventata dal confronto.
 
 
===Gli ultimi anni===