Tencent Holdings: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 32:
}}
'''Tencent Holdings Limited''' ([[Lingua cinese|Cinese]]: '''腾讯控股有限公司''',SEHK: 700) è una società d'investimenti quotata alla borsa di [[Hong Kong]], fondata nel [[1998]] da [[Ma Huateng]]. La società, che rappresenta uno dei principali conglomerati tech al mondo, fornisce servizi di comunicazione, cloud computing, intelligenza artificiale
Il suo quartier generale ha sede nell'iconico grattacielo Tencent Seafront Towers (noto anche come Tencent Binhai Mansion), nel [[Distretto di Nanshan]] a [[Shenzhen]].<ref>{{cita web |url=https://www1.hkexnews.hk/listedco/listconews/sehk/2021/0408/2021040802046_c.pdf |titolo=Tencent 2020 Annual Report |sito=hkexnews.hk |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211030064519/https://www1.hkexnews.hk/listedco/listconews/sehk/2021/0408/2021040802046_c.pdf }}</ref>
I suoi servizi includono
Negli scorsi 5 anni, la società è stata classificata per 4 volte da [[Boston Consulting Group]] e [[Fast Company (rivista)|Fast Company]] tra le 50 aziende più innovative al mondo<ref>{{Cita news |cognome=Borromeo |nome=EL |data=5 dicembre 2015 |titolo=World's 50 Most Innovative Firms Include Tencent, Huawei and Lenovo |sito=Yibada English |url=http://en.yibada.com/articles/91891/20151205/world-s-50-innovative-firms-include-tencent-huawei-lenovo.htm |accesso=12 maggio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170828092522/http://en.yibada.com/articles/91891/20151205/world-s-50-innovative-firms-include-tencent-huawei-lenovo.htm }}</ref><ref>{{Cita news |data=5 gennaio 2016 |titolo=BCG: Tencent is the Most Innovative Company in China in 2015 |sito=China Internet Watch |url=https://www.chinainternetwatch.com/16343/most-innovative-companies-2015/ |accesso=12 maggio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170929144448/https://www.chinainternetwatch.com/16343/most-innovative-companies-2015/ }}</ref>.
Riga 54:
Lanciato nel febbraio 1999,<ref name="Tencent Fact Sheet">{{cita web |url=http://www.tencent.com/en-us/content/ir/fs/attachments/investorintro.pdf |titolo=Investor Fact Sheet |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100102022958/http://tencent.com/en-us/content/ir/fs/attachments/investorintro.pdf |data=2 gennaio 2010 |sito=Sito ufficiale Tencent}}</ref> [[Tencent QQ]] è stato il primo e più notevole prodotto di Tencent. QQ è oggi una delle piattaforme [[instant messaging]] più popolari nel mercato asiatico.<ref name="Indiatimes">{{Cita web |titolo=Tecnologia |url=http://infotech.indiatimes.com/Meet_Chinas_Google_trouncer/articleshow/1568771.cms |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090227183325/http://infotech.indiatimes.com/Meet_Chinas_Google_trouncer/articleshow/1568771.cms |accesso=14 agosto 2015}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.tencent.com.hk/about/about_e.shtml |titolo=Informazioni su Tencent |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080706084921/http://tencent.com.hk/about/about_e.shtml |sito=Sito ufficiale di Tencent }}</ref> Al 31 dicembre 2010, c'erano 647,6 milioni di account utente IM attivi [[Tencent QQ]], che rendevano [[Tencent QQ]] all'epoca la più grande community online del mondo. Il numero di account QQ collegati contemporaneamente ha, a volte, superato i 100 milioni.<ref>{{Cita web |titolo=腾讯QQ最新24小时在线数据 |url=http://im.qq.com/online.shtml#qq |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110708144729/http://im.qq.com/online.shtml#qq | accesso=14 gennaio 2011 |sito=Im.qq.com}}</ref> Tencent ha anche creato QQ International, che è una versione inglese di QQ disponibile per Windows e macOS.<ref>{{Cita web |titolo=QQ International |url=http://www.imqq.com/ |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121206085430/http://imqq.com/ |accesso=23 novembre 2012 | editore=Tencent}}</ref> Nel 2005, Tencent ha lanciato [[Qzone]], un servizio di social networking/blogging integrato in QQ. Qzone è diventato uno dei più grandi servizi di social networking in Cina, con una base di utenti di 645 milioni nel 2014.<ref>{{Cita web |titolo=TechInAsia – Tencent owns 3 of the world’s 5 biggest social networks |url=https://www.techinasia.com/tencent-owns-3-worlds-5-biggest-social-networks |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160310071325/https://www.techinasia.com/tencent-owns-3-worlds-5-biggest-social-networks |accesso=28 febbraio 2019 |sito=https://www.techinasia.com |lingua=en}}</ref>
[[WeChat]]<ref>{{Cita web |titolo=WeChat website |url=http://www.wechat.com/en/ |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130118161457/http://www.wechat.com/en/ |accesso=24 gennaio 2013}}</ref> è un'[[app mobile]] con messaggi vocali e di testo ed una "linea temporale".<ref>{{Cita web |titolo=Caratteristiche social di WeChat |data=13 gennaio 2013 |url=http://value2020.wordpress.com/2013/01/13/yes-wechat-is-a-social-network-like-facebook/ |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130121031038/http://value2020.wordpress.com/2013/01/13/yes-wechat-is-a-social-network-like-facebook/ |accesso=23 gennaio 2013 |sito=Value2020}}</ref> È l'applicazione
=== Intrattenimento ===
Riga 414:
{{...|aziende}}
===Cloud e IA===
Tencent fornisce alle aziende private soluzioni di intelligenza artificiale rivolte alla grande distribuzione, alla clinica medica, ai trasporti intelligenti. Inoltre Tencent e' una delle sedici aziende incaricate dal partito comunista cinese per sviluppare software a supporto del sistema di credito sociale<ref>{{Cita web|url=https://www.ft.com/content/f772a9ce-60c4-11e7-91a7-502f7ee26895|titolo=China changes tack on ‘social credit’ scheme plan|sito=www.ft.com|accesso=2024-02-02}}</ref>. Tencent inoltre e' attiva nel distribuire programmi di intelligenza artificiale a codice aperto sulla piattaforma Github. Tra questi, e' degno di menzione la libreria software Ncnn capace di eseguire reti neurali su dispositivi a bassa potenza come i telefoni.
== Partnership governative ==
|