LinkedIn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
 
==Descrizione==
Nel 2023 ha oltrepassato la quota di 900 milioni di iscritti, con una media di 3 nuove iscrizioni al secondo e di 8 assunzioni al minuto.<ref>{{Cita web|url=https://youmark.it/ym-interactive/20-anni-di-linkedin-il-social-network-ora-si-concentra-su-bisogni-e-desideri-della-ge/|titolo=20 anni di Linkedin|sito=YouMark|data=15 giugno 2023}}</ref>
Il 24 aprile 2017<ref>[https://blog.linkedin.com/2017/april/24/the-power-of-linkedins-500-million-community/ The Power of LinkedIn's 500 Million Member Community]</ref> ha toccato quota 500 milioni di utenti. Diffuso in tutti i continenti, cresce a una velocità di 1 milione di iscritti alla settimana<ref>[http://blog.linkedin.com/2011/03/22/linkedin-100-million/ LinkedIn Blog - 100 million members and counting…]</ref>.
 
Il 56% degli iscritti risiede fuori dagli [[Stati Uniti d'America]], mentre l'[[India]], il [[Regno Unito]] e il [[Brasile]] sono i paesi con il maggior numero di iscritti (quest'ultimo è anche quello che cresce più velocemente). Gli utenti europei sono oltre {{formatnum:22100000}} e le nazioni che mostrano un maggiore interesse sono i [[Paesi Bassi]], la [[Francia]] e l'[[Italia]]. LinkedIn copre circa 150 comparti economici e oltre 400 "regioni economiche". La società che gestisce il servizio ha sede a [[Mountain View (California)|Mountain View]] ([[California]]).
Riga 46:
*Rimanere costantemente aggiornati sul proprio network professionale e i trend del settore di interesse.
*Identificare e tessere relazioni con potenziali nuovi clienti.
*Migliorare il [[personal branding]]<ref>{{Cita (seweb|url=https://paolacinti.it/profilo-linkedin-presenza-visibilita-posizionamento/|titolo=I si3 trattaassi didel unProfilo liberoLinkedin: professionista)presenza, visibilità, posizionamento|autore=Paola Cinti|data=15 febbraio 2024}}</ref> o il corporate branding (se si tratta di un'azienda) e la reputazione online.
 
=== Nel mondo ===