Collage: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimosso passaggio già segnalato senza fonte
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
non si definiscono termini; aggiustamenti lessicali e sintesi, i livelli si direbbero piuttosto tipi
Riga 4:
[[File:Collage, Montage, Mood board with coins, Rostov-on-Don, Russia.jpg|thumb|Collage]]
 
Il termine '''''collage''''' (dal«incollatura» in [[Lingua francese|francese]]<ref>{{Cita web|url=https://www.larousse.fr/dictionnaires/francais-italien/collage/14303|titolo=collage|sito=Larousse français-italien|lingua=fr|accesso=23 febbraio 2024}}</ref>) indicaè launa [[tecnica]] utilizzata per la realizzazione dicreare opere di d'ogni livellotipo (scolastico, ludico, artigianale, artistico, per esempio di d'[[arte povera]], etc.) prodotte per mezzo disovrapponendo sovrapposizionee diincollando carte, fotografie, oggetti, ritagli di giornale o di rivista. Con il tempo il termine ha iniziato ad indicare non solo la tecnica ma anche le opere stesse per [[metonimia]].
 
Queste opere o composizioni sono realizzate con l'utilizzo di materiali diversi incollati su un supporto che può essere di vario tipo ma generalmente rigido.