Laboratorio Cavendish: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo link |
|||
Riga 6:
Fu inaugurato nel [[1874]] come [[laboratorio]] di insegnamento ed era inizialmente situato nel [[New Museums Site]], in Free School Lane, nel centro di [[Cambridge]]. In seguito a problemi di spazio, fu spostato nell'attuale sito di [[West Cambridge]] all'inizio degli [[anni 1970]]. Il dipartimento di [[chimica fisica]] (originariamente il dipartimento di Scienza dei Colloidi diretto da Eric Rideal) lasciò il sito del Cavendish anteriormente, per poi trasferirsi, sotto la direzione di RG Norrish, nel nuovo edificio di chimica insieme al dipartimento di [[chimica]] (diretto da Lord Todd) in Lensfield Road: i due dipartimenti di chimica si fusero negli [[anni 1980]].
Il Dipartimento prende nome da [[Henry Cavendish]], importante [[fisico]] del [[XIX secolo]]. Il professor [[James Clerk Maxwell]], che sviluppò la teoria dell'[[elettromagnetismo]], fu tra i fondatori del laboratorio Cavendish e fu il primo
=== Fisica nucleare ===
Riga 12:
Durante la [[Seconda guerra mondiale]] il laboratorio fu impegnato nelle ricerche della [[commissione MAUD]], che faceva parte del progetto britannico [[Tube Alloys]] di ricerca per la [[bomba atomica]]. Tra gli scienziati coinvolti vi furono [[Nicholas Kemmer]], [[Allan Nunn May]], [[Anthony French]], e scienziati francesi come [[Lew Kowarski]] e [[Hans von Halban]]. Vari scienziati si trasferirono in [[Canada]] nel 1943, al [[Montreal Laboratory]] prima ed ai [[Chalk River Laboratories]] in seguito.
La produzione di [[plutonio]] e [[nettunio]] bombardando [[uranio 238]] con [[neutrone|neutroni]] fu predetto indipendentemente nel [[1940]] da due gruppi di ricerca: [[Egon Bretscher]] e [[Norman Feather]] al Cavendish e [[Edwin M. McMillan]] e [[Philip Abelson]] al [[Lawrence Berkeley National Laboratory]] dell'[[Università della California
=== Biologia ===
Il laboratorio Cavendish ha avuto un'influenza importante sulla [[biologia]], soprattutto grazie all'applicazione della [[diffrazione dei raggi X]] allo studio di molecole biologiche. [[Francis Crick]] stava già lavorando nell'unità del [[Medical Research Council]] diretta da [[Max Perutz]] ed ospitata nel laboratorio Cavendish, quando giunse dagli [[Stati Uniti]] [[James Dewey Watson|James Watson]]; insieme ottennero risultati cruciali per la scoperta della struttura del [[DNA]]. Grazie al loro lavoro al laboratorio Cavendish, ricevettero il [[Premio Nobel per la medicina]] nel [[1962]], insieme a [[Maurice Wilkins]] del [[King's College
=== Gruppi di ricerca ===
| |||