Quarrata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Origini del nome: fix Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
fonti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 75:
Tra la fine del [[XIX secolo|XIX]] e l'inizio del [[XX secolo]] la sede del comune fu spostata in pianura, inizialmente nella frazione di Vignole e poi a Quarrata, dove in periodo fascista fu costruito un edificio dalle forme neo-rinascimentali, oggi sostituito da una moderna costruzione. Nel [[1959]], con un Decreto del Presidente della Repubblica, il nome del comune fu ufficialmente mutato in quello attuale di Quarrata: erano gli anni in cui cominciava a fiorire il commercio di mobili che mutò profondamente l'aspetto rurale del territorio quarratino. Ancora oggi questa industria, pur attraversando un momento di crisi, è uno dei pilastri dell'economia della zona.
Nel [[1969]], con decreto ufficiale del Presidente della Repubblica, a Quarrata viene riconosciuto il titolo di ''Città'', cambiando così denominazione da ''Comune di Quarrata'' a ''Città di Quarrata''.▼
=== Simboli ===
Riga 89 ⟶ 87:
Nella fascia è ripreso il tradizionale [[scaccato]] dello [[stemma di Pistoia]].
Lo stemma e il gonfalone di Quarrata sono stati concessi con l'apposito decreto del [[Capo del governo primo ministro segretario di Stato|Capo del Governo]] datato al 26 ottobre 1928<ref name="ACS">{{cita web|url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.detail.html?14216 |titolo= Quarrata già Tizzana, decreto 1928-10-26 DCG, riconoscimento di stemma e gonfalone |accesso= 13 ottobre 2021 |sito= Archivio Centrale dello Stato}}</ref>; la bandiera con il decreto del Presidente della Repubblica datato al 1º agosto 2019.<ref>{{cita web|url= https://presidenza.governo.it/onorificenze_araldica/araldica/emblemi/2019/citta/Quarrata.html |titolo= Quarrata (Pistoia) D.P.R. 01.08.2019 concessione di bandiera |accesso= 13 ottobre 2021 }}</ref><ref name="Araldica"/>
===Onorificenze===
▲
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
| |||