Caligola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 185.154.44.79 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
Riga 319:
{{citazione|Mentre tiranneggiava su tutto con la più grande avidità, licenziosità e crudeltà, fu assassinato nel Palazzo, nel ventinovesimo anno di età, nel terzo anno, decimo mese e ottavo giorno del suo regno.|[[Eutropio]], ''[[Breviarium ab Urbe condita]]'', VII, 12|Cum adversum cunctos ingenti avaritia, libidine, crudelitate saeviret, interfectus in Palatio est anno aetatis vicesimo nono, imperii tertio, mense decimo dieque octavo|lingua=la}}
 
Svetonio riporta nella ''Vita di Gaio'' che molti eventi avevano preannunciato la morte di Caligola: alcuni fulmini si abbatterono sul Campidoglio di Capua e sul [[Tempio di Apollo Palatino]] a Roma il giorno delle idi di marzo, lo stesso dell'[[Cesaricidio|assassinio di Cesare]] e anche l'astrologo Silla gli aveva predetto di essere prossimo alla morte. Le divinità Fortune di [[Anzio (città antica)|Anzio]] lo avvertirono circa l'esistenza di un certo Cassio pronto ad assassinarlo; egli allora, credendo che si trattasse del [[proconsole]] d'[[Asia (provincia romana)|Asia]] [[Gaio Cassio Longino (console 30)|Cassio Longino]],<ref>{{cita|Cambiaggio 1969|pag. 274}}.</ref> lo fece richiamare e assassinare (secondo il racconto di Svetonio) o forse solo imprigionare (secondo quanto tramanda Cassio Dione<ref group=N>{{cita|Lenel 1889|(vol. I, coll. 109-126) che racconta che [[Gaio Cassio Longino (console 30)|Cassio Longino]], secondo, alcune fonti morì al tempo dell'imperatore [[Vespasiano]]}}.</ref>). Caligola dimenticò tuttavia che vi era un altro Cassio, il tribuno della guardia pretoriana [[Cassio Cherea]],<ref>{{cita|Cassio Dione|LIX, 29}}; {{cita|Svetonio|''Gaio Cesare'', LVII}}.</ref> che ebbe in effetti parte attiva nel suo omicidio.
 
[[File:Claudius MAN Napoli Inv6060.jpg|miniatura|upright=0.8|Busto di [[Claudio]], zio e successore di Caligola ([[Museo archeologico nazionale di Napoli|Museo archeologico nazionale]], [[Napoli]])]]