Finasteride: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
Fin dalle prime fasi di ricerca, è stato notato che, nella maggioranza dei partecipanti, l'uso di Finasteride è risultato collegato a un miglioramento delle condizioni dei capelli e a significativi recuperi in individui colpiti dalla perdita dei capelli.
 
Dato il comprovato successo del farmaco nel contrastare la caduta dei capelli causata dall'alopecia androgenetica, la società Merck ha sviluppato un prodotto dedicato con una dose di 1 mg e successivamente commercializzato sotto il nome "Propecia", mirando a inibire il processo che porta alla calvizie.
 
Nel 1997, la FDA ha approvato e introdotto sul mercato Propecia 1 mg. Il farmaco è disponibile in Italia dal 1999.<ref>{{Cita web|url=https://stefanorogora.it/finasteride/|titolo=Gli effetti “secondari” di Finasteride sui capelli}}</ref>