Il pap'occhio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 51:
}}
 
'''''Il pap'occhio''''' è un [[film]] del [[1980]] diretto da [[Renzo Arbore]], primaal suasuo regiaesordio cinematograficaalla regia.
 
Il film vinse il "Biglietto d'oro", premio degli esercenti cinematografici.<ref name="AGI">{{Cita news|autore=|url=http://www.agi.it/spettacolo/notizie/201004191646-spe-rt10261-cinema_pap_occhio_in_dvd_arbore_oggi_non_farei_film_sul_papa|titolo=Cinema: 'Pap'occhio' in dvd, Arbore "oggi non farei film sul Papa"|pubblicazione=[[Agenzia Giornalistica Italia]]|accesso=5-6-10|giorno=19|mese=04|anno=2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100425070742/http://www.agi.it/spettacolo/notizie/201004191646-spe-rt10261-cinema_pap_occhio_in_dvd_arbore_oggi_non_farei_film_sul_papa|dataarchivio=25 aprile 2010}}</ref>
Riga 66:
 
== Distribuzione ==
Il film è stato distribuito nelnelle circuito cinematograficosale [[italia|italiane]]no per tre volte: il 19 settembre 1980, nel 1985, e il 16 ottobre 1998. È uscito anche all'estero (ad esempio nell'allora [[Germania Ovest]], il 10 dicembre 1987). Il 21 aprile 2010 è uscito il DVD del film in versione restaurata, distribuita da [[01 Distribution]].
 
Esistono due versioni del film: l'originale del 1980 e quella rimontata nel 1995 editata per l'home video. La versione rimontata del film contiene una scena in più, ovvero il monologo sulla creazione di Benigni, ma vennero invece tagliate tutte le scene in cui compariva [[Manfred Freyberger]] tranne la prima, accorciando la durata a 98 minuti, contro i 110 della versione originale.