WebOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
correggo incipit (la versione open source si chiama webOS)
Riga 2:
{{titolo minuscolo}}
{{Sistema operativo
|nome = LG webOS
|screenshot = Palm webOS Launcher.png
|didascalia = Palm webOS
Riga 20:
|sito_web = https://www.lg.com/it/webOS/webOS.jsp
}}
'''webOS''' (anche noto come '''[[LG Electronics|LG]] webOS''', (in precedenza '''Open webOS''', '''[[Hewlett-Packard|HP]] webOS''' e '''[[Palm (azienda)|Palm]] webOS''') è un [[sistema operativo per dispositivi mobili]] e [[Smart TV]] basato sul [[Linux (kernel)|kernel Linux]] con elementi proprietari.
 
== Storia ==
 
=== 2009 - 2012: dagli inizi alla Palm alla HP, per smartphone e tablet ===
Sviluppato da [[Palm, Inc.(azienda)|Palm]] e successivamente acquistato da [[Hewlett-Packard]] e poi venduto a [[LG Electronics]]. Lo smartphone [[Palm Pre]] è stato il primo dispositivo ad essere lanciato con webOS. In seguito, dopo l'acquisto, HP ha contribuito molto allo sviluppo di webOS con la commercializzazione dell'[[HP TouchPad]], tablet basato su sistema operativo webOS. Dopo l'uscita di quest'ultimo terminale, i prezzi sia dell'HP TouchPad sia del Palm Pre 2 si sono drasticamente abbassati. In seguito è stato lanciato sul mercato il terzo Pre, chiamato HP Pre 3. Entrambi sono stati introdotti al pubblico l'8 gennaio [[2009]] al [[Consumer Electronics Show]] di [[Las Vegas]]. Il Palm Pre e webOS sono stati distribuiti il 6 giugno 2009. Il secondo dispositivo ad usare webOS fu il Palm Pixi, distribuito il 15 novembre 2009. webOS integra funzionalità di [[social network]] e [[Web 2.0]].
 
Il 18 agosto [[2011]] HP ha annunciato l'intenzione di fermare la produzione di tutti i dispositivi webOS, compreso l'[[HP TouchPad]].<ref>{{Cita web|url=http://www.businesswire.com/news/home/20110818006301/en/HP-Confirms-Discussions-Autonomy-Corporation-plc-Business|titolo=HP Confirms Discussions with Autonomy Corporation plc Regarding Possible Business Combination; Makes Other Announcements|accesso=18 agosto 2011|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.appleinsider.com/articles/11/08/18/hp_to_spin_off_pc_business_to_focus_on_enterprise_software.html|titolo=HP kills webOS, spins off PC business to focus on software|accesso=18 agosto 2011|lingua=en}}</ref> Il 9 dicembre 2011 HP ha comunicato l'intenzione di distribuire a breve il codice sorgente di webOS in modalità open source.<ref>{{Cita web|http://www.hp.com/hpinfo/newsroom/press/2011/111209xa.html|titolo=HP to Contribute webOS to Open Source|accesso=10 dicembre 2011|lingua=en}}</ref>