Unix: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione fino a "La commercializzazione" e aggiunta di link interni |
m la costruzione del periodo ma non informazioni o significato |
||
Riga 23:
}}
'''Unix''' (ufficialmente registrato come '''UNIX''') è un [[sistema operativo]] proprietario e portabile per computer. Originariamente sviluppato da un gruppo di ricerca presso i laboratori AT &T e [[Bell Laboratories]], il team iniziale includeva luminari come [[Ken Thompson]] e [[Dennis Ritchie]]. Storicamente, Unix è stato ampiamente adottato come sistema operativo principale per sistemi mainframe a partire dagli anni settanta.
Unix si è affermato come uno dei sistemi operativi più influenti e versatili nella storia dell'informatica. La sua architettura modulare e flessibile, insieme alla capacità di funzionare su una vasta gamma di [[hardware]], lo ha reso popolare sia in ambito aziendale che accademico.
Riga 93:
Nel 1988, nacque il primo vero standard di Unix, il SVR4 o System V Release 4, che racchiudeva tutte le innovazioni promosse dalle varie società che avevano commercializzato Unix finora come Sun, BSD, SCO e IBM.
Nel 1993, AT&T decise di vendere tutti i diritti di Unix a [[Novell]]
=== La causa di SCO contro Linux (anni duemila) ===
|