Mega Express: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamenti Caratteristiche e Servizio, aggiunta paragrafo Incidenti |
aggiunta foto |
||
Riga 50:
Caratteristica singolare del ''Mega Express'' e del ''[[Mega Express Two]]'' è la grande [[scala a chiocciola]] vetrata situata a [[poppa]] della nave, che anni dopo, è stata riproposta anche sulla [[Mega Express Four|''Mega Express Four'']].
[[File:Corsica Ferries Mega Express Two 05.JPG|sinistra|miniatura|290x290px|Poppa della ''Mega Express'' dove si nota la particolare scala a chiocciola vetrata.]]
I servizi disponibili a bordo sono: cabine (300), 2 sale poltrone (351 posti), ristorante à la carte (108 posti), self-service (506 posti), spaghetteria (98 posti), bar (90 posti), lounge (300 posti), caffetteria, boutique, area giochi per bambini, sala videogames, piscina e solarium.
Riga 78:
Commissionata nel 1999 insieme alla gemella ''[[Mega Express Two]]'', è stata costruita presso il [[Cantiere navale fratelli Orlando]] di [[Livorno]] tra il 2000 e il 2001.[[File:Mega Express ferry.jpg|sinistra|miniatura|250x250px|''Mega Express'' a Genova nel 2017.]]Il primo servizio venne effettuato ad aprile 2001 sulla tratta [[Tolone]]-[[Ajaccio]]. Durante lo stesso anno venne utilizzata anche sulla [[Livorno]]-[[Golfo Aranci]] e sulle nuove tratte da [[Tolone]] per [[Ajaccio]], [[Calvi (Francia)|Calvi]], [[Ile Rousse]] e [[Bastia]].
La nave negli anni opera tra i porti di [[Livorno]], [[Genova]], [[Golfo Aranci]], [[Ajaccio]], [[Bastia]], [[Calvi (Francia)|Calvi]], [[Ile Rousse]], [[Nizza]] e [[Tolone]].
Il primo viaggio del 2024 è stato fatto l'1 gennaio sulla tratta [[Tolone]]-[[Ajaccio]].
|