Centrale nucleare di Černobyl': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 74:
=== I reattori ===
;Reattore 1
Il reattore numero 1, di tipo RBMK-1000, fu ordinato il 1º marzo 1970, fu consegnato il 26 settembre 1977 ed entrò in funzione il 27 maggio 1978. Il 9 settembre 1982 si verificò una parziale [[fusione del nocciolo]] a causa di una valvola di raffreddamento difettosa che rimase chiusa dopo la manutenzione. Una volta attivato il reattore, l'[[uranio]] nel serbatoio si surriscaldò rompendosi. L'entità del danno era relativamente minore e nessuno rimase ucciso durante l'incidente. Tuttavia, a causa della negligenza degli operatori, l'incidente non venne notificato fino a diverse ore più tardi, con conseguente rilascio significativo di [[Radiazioni ionizzanti|radiazioni]] sotto forma di frammenti di [[ossido di uranio]] e diversi altri [[Isotopi dell'uranio|isotopi]] radioattivi che fuoriuscirono con vapore attraverso la pila di ventilazione. L'incidente non è stato reso pubblico fino a diversi anni dopo, nonostante le pulizie che si svolgono dentro e intorno alla centrale. Il reattore è stato riparato e rimesso in funzione dopo otto mesi.<ref>{{Cita libro|autore=Adam Higginbotham|titolo=Midnight in Chernobyl: The Untold Story of the World's Greatest Nuclear Disaster|url=https://web.archive.org/web/20210901025133/https://books.google.com/books?id=WwPJDwAAQBAJ&q=rbmk+serpentinite&pg=PA61#v=snippet&q=rbmk%20serpentinite&f=false|data=4 febbraio 2020|editore=[[Simon and Schuster]]|lingua=en|accesso=9 dicembre 2023|dataarchivio=1 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210901025133/https://books.google.com/books?id=WwPJDwAAQBAJ&q=rbmk+serpentinite&pg=PA61|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel 1995 un'avaria al sistema di raffreddamento causò un incidente ([[scala INES]] 3) nel quale la radioattività si disperse e contaminò gli operai impegnati nella manutenzione, durante il quale l'uranio si fuse in parte.