Pretty Star - Sognando l'Aurora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione wikilink.
Anime: Spaziatura.
Riga 266:
La messa in onda del primo episodio era prevista per il 2 aprile 2011, ma a causa del [[terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011|terremoto e maremoto del Tōhoku]] la serie ha cominciato a essere trasmessa su [[TV Tokyo]] a partire dal 9 aprile seguente<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2011-03-19/anime/manga-releases-delayed-after-quake/part-iii|titolo=Anime/manga releases delayed after quake.|pubblicazione=Anime News Network|data=19 marzo 2011|accesso=27 giugno 2011}}</ref>. Il 22 luglio 2011 sono usciti in contemporanea i primi tre [[DVD]]. Segue la pubblicazione, a cadenza mensile, dei restanti DVD, due al mese, per un totale di 26 dischi contenenti due episodi l'uno. In ogni DVD sono contenuti cortometraggi inediti, uno per ogni episodio<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2011-05-02/pretty-rhythm-aurora-dream-dvds-to-bundle-unaired-shorts|titolo=''Pretty Rhythm Aurora Dream'' to bundle unhaired shorts.|pubblicazione=Anime News Network|data=2 maggio 2011|accesso=27 giugno 2011}}</ref>: essi ritraggono i personaggi della serie in situazioni, perlopiù, assurde.
 
L'edizione italiana è curata dallo studio LOGOS e distribuita da Arait Multimedia. Le sigle sono due, una di testa e una di coda, con arrangiamento diverso rispetto a quelle originali e cantate entrambe da [[Laura Panzeri]]. Il video della sigla di testa è lo stesso di quella giapponese, ma con il testo in italiano; il video della sigla di coda, invece, è composto da immagini tratte dagli episodi.<br />

Le insert songs sono sostituite con canzoni completamente diverse in italiano e in inglese o basi musicali delle stesse, anche se nell'episodio 22 è stata lasciata, sotto l'esibizione di Mion, la canzone originale giapponese ''Switch On My Heart''. La terminologia tecnica in [[lingua inglese|inglese]] è rimasta, mentre sono stati rinominati i salti. L'episodio italiano, inoltre, è più corto, poiché mancano le [[#Parte live-action|parti in live-action]], gli [[eyecatch]] e (negli episodi 1-3, 8, 11-12 e 14) le anticipazioni dell'episodio successivo. Negli episodi 4-5, 12, 16-25 e dal 27, tra l'anticipazione e la sigla finale sono stati inseriti i cortometraggi inclusi nei DVD giapponesi.
 
=== Episodi ===