Bufo bufo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link
m Corretto il collegamento Creta con Creta (Grecia) (DisamAssist)
Riga 89:
 
== Distribuzione e habitat ==
Dopo la rana comune (''[[Rana temporaria]]''), la rana commestibile (''[[Pelophylax esculentus]]'') e il tritone liscio (''[[Lissotriton vulgaris]]''), il rospo comune è il quarto anfibio più diffuso in Europa. Si trova in tutto il continente, ad eccezione dell'[[Islanda]], delle fredde parti settentrionali della [[Scandinavia]], dell'[[Irlanda]] e di alcune [[isole del mar Mediterraneo]] ([[Malta]], [[Creta (Grecia)|Creta]], [[Corsica]], [[Sardegna]] e [[Isole Baleari]]). La sua estensione orientale s'estende fino al [[Irkutsk]] in [[Siberia]], mentre quella meridionale comprende parti dell'Africa nordoccidentale, nelle catene montuose settentrionali di [[Marocco]], [[Algeria]] e [[Tunisia]].<ref name=IUCN/><ref name=":2" /> Una variante strettamente correlata vive nell'[[Asia orientale]], compreso il [[Giappone]].<ref name=":2" />
 
L'habitat del rospo comune è variegato: aree boschive di conifere, latifoglie e boschi misti, soprattutto in luoghi umidi, tanto quanto campagne aperte, campi, boschi cedui, parchi e giardini, spesso anche in zone aride, ben lontane dalle acque stagnanti.<ref name=AmphibiaWeb>{{cita web|lingua=en |url=http://amphibiaweb.org/cgi/amphib_query?where-genus=Bufo&where-species=bufo |titolo=''Bufo bufo'': Common toad |sito=AmphibiaWeb |accesso=4 maggio 2012}}</ref> Lo si trova ad altitudini fino a {{converti|2500|m}}, nella parte meridionale del suo areale.<ref name=":2" />