Discussione:Graffitismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 77:
Ciao scusate, ma sul fatto che "I primi in Italia ad usare nuove tecniche espressive, come lo stencil, l'installazione, l'affissione di grandi stampe offset o gli stickers, e ad utilizzare una icona al posto del nome sono stati Bo130, 17, Microbo e 108, tra i pochi artisti italiani conosciuti in tutto il mondo.", pur sforzandosi sulla "buona fede" e senza pensare alla calunnia premeditata a scopo pubblicitario... ci vorrebbe quantomeno una dimostrazione e/o una fonte.▼
----
Inutile dire che è ASSOLUTAMENTE falso: "tra i pochi artisti italiani conosciuti in tutto il mondo" è imbarazzante, mentre per quanto rigurda "nuove tecniche espressive","l'installazione" e "una icona al posto del nome" addirittura ridicolo.▼
Ciao,
oltre a "quotare" quanto esposto da ale qui sopra,
sul fatto che:
▲
Pur sforzandosi sulla "buona fede" e senza pensare alla calunnia premeditata a scopo pubblicitario... ci vorrebbe quantomeno una dimostrazione e/o una fonte.
Inutile dire che è falso; è possibile trovare facilmente il riscontro della non veridicità di questa parte di articolo in qualsiasi pubblicazione specialistica (e non).
▲
--[[Speciale:Contributi/213.140.17.103|213.140.17.103]] 05:23, 29 gen 2008 (CET)kal
== aggiunta link a sito gratuito di raccolta di tutti i murales italiani ==
|