Assassino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo un'immagine
Riga 9:
Una teoria minore identifica il nome come derivante da İstfan Muhammed Aziz (ستيفنمُحَمَّدعزيز), leader di un gruppo di mercenari Persiani ai tempi delle crociate, i cui seguaci (azizin) erano conosciuti per la loro scaltrezza e discrezione nel commettere omicidi a pagamento.
 
Vi è un'ulteriore teoria, ampiamente diffusa a partire dal 1930 negli Stati Uniti, ma che in realtà non gode del consenso da parte degli storici, secondo la quale il termine "assassino" deriverebbe da ''al-Hashīshiyyūn'', cioè "coloro che sono dediti all'[[hashish]]" (che deriva a sua volta da ''hašīš'', "erba") , di cui si sarebbe servito il ''vecchio della montagna'' per provocare l'inebriamento dei suoi fedeli.<ref>https://www.treccani.it/vocabolario/assassino/</ref> <ref>https://www.sapere.it/enciclopedia/assassino.html</ref>
 
== Storia del termine ==