Maria I d'Inghilterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m specifico luogo morte
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
|FineIncipit = è stata regina d'[[Inghilterra]] e [[Irlanda]] dal 19 luglio [[1553]] alla morte, nonché [[regina consorte]] di [[Spagna]] dal [[1554]]. È nota con gli appellativi di '''Maria la Cattolica''' e '''Maria la Sanguinaria''' (''Bloody Mary''), avendo fatto giustiziare almeno trecento oppositori religiosi tra cui [[Thomas Cranmer]]
}}
Figlia di [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII]] e di [[Caterina d'Aragona]] (figlia di [[Isabella di Castiglia|Isabella]] e [[Ferdinando II d'Aragona|Ferdinando di Spagna]]), Maria, quarta e penultima monarca della [[dinastia Tudor]], è ricordata soprattutto per il tentativo di restaurare il [[Chiesa cattolica romana|cattolicesimo]] in [[Inghilterra]] dopo lo [[Scisma anglicano|scisma]] del padre. Tuttavia, la sua politica in campo religioso fu abbandonata da [[Elisabetta I d'Inghilterra|Elisabetta I]], che le succedette alla sua [[morte]].<ref>Dhanys, p. 56.</ref>
 
== I primi anni ==