EULEX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunti collegamenti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Riga 35:
La Missione comprendeva circa 3.200 poliziotti e personale giudiziario (1.950 internazionali, 1.250 locali) e il 16 febbraio 2008 ha avviato un processo di spiegamento di quattro mesi. Nel settembre 2012, l'[[Assemblea del Kosovo]] ha votato per prorogare l'EULEX fino al 2014. Nell'aprile 2014, l'Assemblea del Kosovo ha votato ancora una volta per prorogare il mandato di EULEX, questa volta fino a giugno 2016. Il Consiglio europeo ha quindi deciso di prorogare il mandato della missione dell'UE sullo stato di diritto in Kosovo fino al 14 giugno 2018, prima di prorogarlo nuovamente a giugno 2018 fino al 14 giugno 2020, con un bilancio stanziato di 83,6 milioni di [[euro]] che coprirà le spese della missione EULEX per l'attuazione del suo nuovo mandato in Kosovo.
 
Dal 26 giugno 2023 il capo missione di EULEX è italiano, Generale di Divisione dei Carabinieri [[Giovanni Pietro Barbano ]].
 
=== Capi missione di EULEX ===