Beatles boot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
I Beatles Boots sono i discendenti diretti dei ''Chelsea Boots'', stivaletti originariamente prodotti in ''[[King's Road]]'' nel quartiere ''[[Chelsea (Londra)|Chelsea]]'' di Londra dalla casa di calzature ''Anello & Davide'' <ref>https://www.handmadeshoes.co.uk/</ref>, dal quale derivano la punta e le cuciture. Inoltre derivano anche dagli stivali da [[flamenco]], per il fatto che posseggono il caratteristico tacco.
 
Anello & Davide erano dei produttori di calzature di origini italiane che avevano rilevato la rinomata aziensa ''Rayne'', che era illa fornitorefornitrice ufficiale della casa reale. Quando la ''Rayne'' fallì, la casa reale riuscì a rintracciarne un ex impiegato, ''David Hyatt''. Quest’ultimo nel frattempo era andato a lavorare per la ditta ''Anello & Davide''. <ref>https://londra.italiani.it/le-scarpe-italiane-di-elisabetta-ii-firmate-anello-davide/</ref>
I Beatles Boots hanno avuto origine nell'ottobre del 1961, quando i [[musicisti]] inglesi [[Paul McCartney]] e [[John Lennon]] videro nella vetrina della ditta di calzature i ''Chelsea Boots'', richiedendo di averne quattro paia per i Beatles, ma con l'aggiunta dei tacchi più alti.