Beatles boot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
Anello & Davide erano dei produttori di calzature di origini italiane che avevano rilevato la rinomata aziensa ''Rayne'', che era la fornitrice ufficiale della Casa Reale del [[Regno Unito]]. Quando la ''Rayne'' fallì, la Casa Reale riuscì a rintracciarne un ex impiegato, ''David Hyatt''. Quest’ultimo nel frattempo era andato a lavorare per la ditta ''Anello & Davide''. <ref>https://londra.italiani.it/le-scarpe-italiane-di-elisabetta-ii-firmate-anello-davide/</ref>
I Beatles Boots hanno avuto origine nell'ottobre del 1961, quando i [[musicisti]] inglesi [[Paul McCartney]] e [[John Lennon]] videro nella vetrina della suddetta ditta di calzature i ''Chelsea Boots'', richiedendo di averne quattro paia per i Beatles, ma con l'aggiunta dei tacchi più alti.
 
Gli stivali sono stati molto popolari tra le Rock Band nella metà degli [[Anni 1960|anni '60]], ma verso il 1970 il successo di queste calzature calò. Gli stivali videro un'altra ondata di popolarità all'inizio del 1980, nel periodo del movimento [[Punk (cultura)|punk]], ma nel 1990 di nuovo ci fu un calo di interesse verso questo tipo di stivali. Dal [[2000]] in poi la loro popolarità resta stabile.