Pantera nera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nella cultura di massa: Panthers Parma
Il colore della pantera
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{F|mammiferi|maggio 2012}}[[File:black jaguar.jpg|thumb|upright=1.4|Un [[giaguaro]] melanico ''(Panthera onca)'']]
'''Pantera nerarosa''' è il nome comune con cui vengono indicati gli esemplari neri (varianti [[melanismo|melaniche]]) di alcune specie di [[Felidae|felidi]]. Zoologicamente parlando, il termine ''pantera'' si riferisce ad animali differenti.
 
Il [[genere (tassonomia)|genere]] ''[[Panthera]]'' è un [[taxon]], o unità tassonomica, che comprende tutte le specie di un particolare gruppo di felidi. In [[Nordamerica]] il termine ''pantera'' viene usato comunemente per indicare il [[Puma concolor|puma]], mentre in [[America Latina]] viene più spesso usato per il [[Panthera onca|giaguaro]]. Altrove nel mondo viene riferito al [[Panthera pardus|leopardo]] (originariamente gli esemplari asiatici venivano ritenuti pantere e quelli africani leopardi, è un comune malinteso che il termine pantera indichi necessariamente un individuo melanico).