Safad: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo e rimuovo grafie minoritarie
Riga 36:
|Sito =
}}
'''Safad''' (in [[Lingua ebraica{{Ebraico|ebraico]]: צפת, ''|Tzfat''}}; {{araboArabo|صفد|Ṣafad}}; chiamata anche ''Zefat'', ''Tsfat'', ''Zfat'', ''Safed'', ''Safes'', ''Safet'') è una [[città di Israele]], situata nel nord d'[[Distretto Settentrionale (Israele)|distretto Settentrionale]], in [[Galilea]], a un'altitudine di 900 metri s.l.m. Capoluogo dell'omonimo [[Distretti di Israele|sottodistretto]], è una delle quattro città sante ebraiche, coninsieme a [[Gerusalemme]], [[Hebron]] e [[Tiberiade]].
 
== Geografia fisica ==
È situata a un'altitudine di 900 metri s.l.m.
 
== Storia ==
Riga 53 ⟶ 56:
Nel luglio 2006, proiettili [[Katjuša (lanciarazzi)|Katjuša]] lanciati da [[Hezbollah]] dal [[Libano del Sud]] hanno colpito Safad, uccidendo un uomo e ferendone altri. Il 14 luglio, altri missili hanno ucciso un fanciullo di cinque anni, come pure sua nonna.<ref name=Myre/>
 
== Colonia di ArtistiCultura ==
Negli [[anni '50]]1950 e [[anni '60|'60]]1960 Safed era conosciuta come la capitale dell'arte israeliana. Una colonia di artisti fondata nell'ex quartiere arabo era un centro di creatività che attirava artisti da tutto il paese, tra cui [[Isaac Frenkel Frenel]], [[Yosl Bergner]], [[Moshe Castel]], [[Menachem Shemi]], [[Shimshon Holzman]] e [[Rolly Schaffer]]<ref>{{Cita web|url=http://www.artnet.com/artwork/426130176/117181/yitzhak-frenkel-frenel-a-house-in-safed.html|titolo=artnet Galleries: A House in Safed by Yitzhak Frenkel-Frenel from Jordan-Delhaise Gallery|sito=web.archive.org|data=2013-12-03|accesso=2023-08-25|dataarchivio=3 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203032611/http://www.artnet.com/artwork/426130176/117181/yitzhak-frenkel-frenel-a-house-in-safed.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://ecoledeparis.org/alexandre-frenel/|titolo=Alexandre FRENEL|sito=Bureau d’art Ecole de Paris|data=2019-01-02|lingua=en-US|accesso=2023-08-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://mushecht.haifa.ac.il/index.php|titolo=home|sito=Hecht Museum|lingua=he-il|accesso=2023-08-25}}</ref>. Oggi l'area contiene un gran numero di gallerie e laboratori gestiti da singoli artisti e mercanti d'arte. Ci sono diversi musei e gallerie che operano nelle dimore storiche di grandi artisti israeliani, come il Museo Frenkel Frenel e la galleria Beit Castel (na antiga casa de Moshe Castel)<ref>{{Cita web|url=https://www.frenkelfrenelmuseum.com/|titolo=Frenkel Frenel Museum, Safed|sito=Frenel Museum|lingua=en|accesso=2023-08-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://itn.co.il/news/updates/spotlight-a-spiritual-journey-of-safed/|titolo=Spotlight - A Spiritual Journey of Safed {{!}} ITN - Israel Travel News|lingua=en|accesso=2023-08-25}}</ref>.
 
== Alcune personalità originarie di Safad ==