Paolo Mantero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho modificato il titolo da Biografia a Carriera perchè è più consono al contenuto del testo. |
|||
Riga 20:
== Carriera ==
{{...|registi}}
Paolo Mantero inizia la sua carriera artistica durante gli anni dell'Università, disegnando per l'[[Editoria|editore]] Rock'n'Comics un personaggio manga presentato al [[Lucca Comics & Games]] del 1999. Nel 2001 c'è la svolta musicale che si concretizza nella pubblicazione su etichetta [[Bliss Corporation|BlissCo.]] del suo primo singolo ''De Musica Tonante'' con lo pseudonimo di Parcivalia. Lo stesso brano viene riarrangiato da [[Gabry Ponte]] che lo fa uscire nuovamente nel 2003: il pezzo entra nella classifica [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]] dei singoli più venduti e rimane in testa alla classifica Dance di [[Discoradio]] per 3 settimane. Nel 2004 inizia con lo pseudonimo ''Camelot'' una serie di singoli dalle sonorità epiche e medioevali, miscelate con i suoni tipici della musica dance. Il primo di questi, ''Ginevra'', raggiunge la vetta della classifica ''Out Of Mind'' di [[Radio m2o]].
Da allora Paolo Mantero e Armonica Film vantano una lunga esperienza con clienti internazionali. Specializzato soprattutto nella produzione di documentari e video aziendali, fra i lavori più recenti diretti da Paolo si può citare [[Il viaggio nel viaggio - Percorsi tra arte e cultura]], progetto a conduzione di [[Roberto Giacobbo]] realizzato per Trenitalia.
== Video musicali ==
|