Caraibi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 151.31.120.34 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.35.146.144
Etichetta: Rollback
errore sull'immagine. Non sono schiavi perché foto del 1891
Riga 19:
 
== Storia ==
[[File:Cannes-sucre-GeorgiTabatsernte auf Cuba.jpg|thumb|upright=1.4|Schiavi al lavoro in [[piantagione]] di Cuba]]
Popolate sin dalle antichità dai popoli indigeni dell'[[America Latina]], sono la regione delle Americhe scoperta per prima dagli europei per via delle rotte nautiche conosciute all'epoca che sfruttavano gli [[alisei]]: vi approdò infatti [[Cristoforo Colombo]] nel suo viaggio transoceanico da [[Palos de la Frontera]] a [[San Salvador (Bahamas)]]. Successivamente alla conquista e sottomissione coloniale da parte degli europei (inglesi, spagnoli, portoghesi e olandesi) fu un luogo di deportazione degli schiavi d'[[Africa]] per il lavoro nelle [[piantagione|piantagioni]] nonché luogo dedito alla [[pirateria]].