Jon Hiseman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Disambiguo wlink Fusion (genere musicale) |
||
Riga 18:
== Carriera ==
A metà degli anni '60 partecipò ad alcune registrazioni, come a quella del [[Singolo (musica)|singolo]] "Devil's Grip" di [[Arthur Brown]]. Nel 1966 sostituì [[Ginger Baker]] nei [[Graham Bond Organisation]] e suonò per un breve periodo con [[Georgie Fame|Georgie Fame and the Blue Flames]]. In seguito nel 1968 si unì ai [[John Mayall & the Bluesbreakers]] per l'iconico album ''Bare Wires''. Nell'aprile dello stesso anno lasciò il gruppo per fondare quella che è stata definita la rock band "seminale" nel campo del [[Fusion (genere musicale)|jazz rock]] e del [[Rock progressivo|progressive rock]]: i [[Colosseum]]. I Colosseum si sciolsero nel novembre 1971, anche se in seguito nel 1975 Hiseman fondò i [[Colosseum II]] con [[Don Airey]] e [[Gary Moore]].
Tra queste due versioni dei Colosseum Hiseman fondò i [[Tempest (gruppo musicale britannico)|Tempest]] con [[Allan Holdsworth]], Paul Williams e [[Mark Clarke]] (già con lui nei Colosseum). Per un breve periodo la band divenne un quintetto con l'aggiunta di [[Ollie Halsall]], ma in seguito Holdsworth e Williams lasciarono il gruppo lasciando ad Halsall il compito di coprire chitarre e voci.
|