Membri di Fairy Tail: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 151.47.223.24 (discussione), riportata alla versione precedente di EleonoraDV Etichetta: Rollback |
||
Riga 43:
Giovanissima maga della gilda Cat Shelter, è la Dragon Slayer del Cielo. Il suo potere consiste nella ''Sky Magic'' ovvero l{{'}}''Healing Magic'', una magia perduta che permette di curare avvelenamenti e ferite di ogni genere. La sua magia si basa sull'aria infatti se l'aria è pulita i suoi poteri sono più potenti, quando l'aria è inquinata la sua magia è del tutto inefficace. Appare per la prima volta in occasione della battaglia contro Oracion Seis, alla quale viene convocata come membro di Cat Shelter. Wendy è anche in grado di utilizzare le magie del drago come il soffio del drago celeste (anche se apparentemente non possiede ancora l'abilità di Natsu e Gajil nel padroneggiarle). Come Natsu e Gajil, sette anni fa ha perso le tracce del suo drago mentore, Grandine. Sembra essere l'unica Dragon Slayer rimasta a non soffrire di cinetosi, ma ciò è dovuto alla sua giovane età e, di conseguenza, ai suoi poteri che sono ancora poco sviluppati rispetto al suo potenziale.
È doppiata da [[Satomi Satō]] (giapponese) e [[Joy Saltarelli]] (italiano
=== Charle ===
Riga 60:
Gli antefatti relativi a Mavis sono stati inclusi sin dai primi sviluppi della serie<ref name="volume-31-p195">{{Cita fumetto|titolo=Fairy Tail|volume=31|pagina=195|lingua=ja|editore=Kōdansha|data=2012}}</ref>. Mashima l'ha inizialmente concepita come un personaggio maschile piuttosto anziano, salvo poi renderla una giovane ragazza dopo esser stato informato del fatto che "[[Mavis (nome)|Mavis]]" sia un nome femminile<ref name="ftz interview">{{Cita libro|titolo=Fairy Tail Zero|url=https://archive.org/details/fairytailzero0000mash|nome=Hiro|cognome=Mashima|capitolo=A Long-form Interview with Hiro Mashima|editore=Kodansha Comics|isbn=978-1-63236-284-1|anno=2016}}</ref>. Inoltre, ha dichiarato di aver espanso più del previsto il suo coinvolgimento nella storia per via della sua "immensa notorietà", rimarcando che mai "si sarebbe aspettato" diventasse così tanto popolare<ref name=volume-32-p191>{{Cita fumetto|titolo=Fairy Tail|volume=32|pagina=191|lingua=ja|editore=Kōdansha|data=2012}}</ref>. Mashima ha riportato in seguito che molti lettori sono rimasti sorpresi dalla relazione di Mavis con Zeref, che ha deciso d'includere "molto tempo" prima di mostrarla effettivamente<ref name=volume-53-p189>{{Cita fumetto|titolo=Fairy Tail|volume=53|pagina=189|lingua=ja|editore=Kōdansha|data=2016}}</ref>. In un primo momento era intenzionato a disegnare una scena dettagliata del bacio tra i due personaggi, ma preoccupato di come sarebbe potuta apparire Mavis, decise poi di trasformare la scena in una silhouette dei due ritenendola "molto più bella ed efficace"<ref name=volume-53-p189 />.
È doppiata da [[Mamiko Noto]] (giapponese)<ref name="PonyCanyonEp109to112">{{cita video|anno=2012|titolo=Fairy Tail 28 [DVD]|editore=Pony Canyon|lingua=ja}}</ref> e [[Laura Amadei]] (italiano
=== <span id="Hades">Purehito Gaebolg</span> ===
Riga 173:
{{Nihongo|Macao Convolt|マカオ・コンボルト|Makao Konboruto}} è uno dei maghi più longevi della gilda, è in grado di creare e manipolare fiamme violacee resistenti alle intemperie e possiede la capacità di mutare forma. Mentre è intento a svolgere una missione, Macao subisce un incantesimo di possessione dall'ultimo dei venti mostri da sconfiggere. Non riuscendo quindi più a tornare a casa, su richiesta del figlio Romeo preoccupato per lui Natsu e Lucy si recano sul luogo della missione e lo liberano. Durante i 7 anni nei quali i principali membri della gilda sono dispersi sull'isola Tenrō, assume temporaneamente la carica di master. È doppiato da [[Masaki Kawanabe]] (giapponese) e [[Vittorio Guerrieri]] (italiano)<ref name="dopp_ita" />.
Macao ha un figlio di nome {{Nihongo|Romeo|ロメオ|Romeo}}, ammiratore di Natsu da considerarlo come un fratello maggiore. Il giovane entra a far parte di Fairy Tail durante i sette anni di assenza dei membri principali della gilda ed è capace di utilizzare la magia del fuoco, appresa da [[Personaggi di Fairy Tail#Element 4|Totomaru]], ex membro di Phantom Lord, e da suo padre. È doppiato da [[Mariya Ise]] (giapponese), [[Paola Majano]] (italiano, da bambino) e [[Federico Bebi
=== Alzack Connell e Visca Moulin ===
Riga 206:
=== Altri ===
* {{Nihongo|Reedus Johnner|ジョナー リーダス|Jona Rīdasu}}: è un mago capace di armarsi con ciò che disegna sul proprio corpo servendosi di speciali penne magiche. Per poter aumentare lo spazio da utilizzare per disegnare sul suo corpo, occasionalmente chiede a Makarov di mutare le dimensioni del suo corpo. È doppiato da [[Yuichi Iguchi]] (giapponese) e
* {{Nihongo|Nab Lazaro|ラサロ ナブ|Rasaro Nabu}}: è un mago capace di assimilare gli spiriti degli animali e di trarne forza per le battaglie. Nel corso della storia lo si vede quasi sempre davanti alla bacheca delle missioni della gilda, intendo a cercare un incarico fatto su misura per lui. È doppiato da [[Daisuke Endo]] (giapponese) e [[Omar Vitelli]] (italiano).
* {{Nihongo|Wakaba Mine|ミネ ワカバ|Mine Wakaba}}: rivale e amico di Macao, è capace di controllare la forma del fumo creato con appositi cristalli magici o sfruttando quello generato dalla sua pipa, non essendo in grado di generarlo con la magia. È doppiato da [[Daisuke Kageura]] (giapponese) e
* {{Nihongo|Visitor Echo|エコー ビジター|Eko Bijitā}}: amante della danza sin da bambino, utilizza una magia che gli consente di dare energia ai propri compagni o di indebolire i nemici ballando. Il suo sogno è quello di visitare il paese della danza, perciò cerca sempre di risparmiare abbastanza denaro da poterselo permettere, anche se ciò gli riesce difficile. È doppiato da [[Eiji Sekiguchi]] (giapponese) e [[Massimo Aresu]] (italiano).
Riga 216:
* {{Nihongo|Max Arose|アローゼ マックス|Arōze Makkusu}}: è un mago capace di manipolare la sabbia, facendole assumere varie forme, e di utilizzarla quindi come arma contro i suoi avversari. È doppiato da [[Yuichi Iguchi]] (giapponese) e [[Simone Crisari]] (italiano).
* {{Nihongo|Laki Olietta|オリエッタ ラキ|Orietta Raki}}: è una giovane maga specializzata nella magia di manipolazione, con la quale plasma il legno a proprio piacimento. È doppiata da [[Ikumi Hayama]] (giapponese) e [[Jessica Bologna
* {{Nihongo|Warren Rackow|ラッコー ウォーレン|Rakko Woren}}: è un esperto nell'uso della telepatia e in occasione delle varie battaglie sostenute dalla sua gilda è in grado di mantenere in contatto tra loro i suoi compagni. È doppiato da [[Daisuke Kageura]] (giapponese) e [[Gianluca Crisafi]] (italiano).
|