Avigliano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il comune è stato commissariato ed è stato nominato il commissario prefettizio Gerardo Quaranta |
|||
Riga 1:
{{nd}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Avigliano
|Panorama = Panorama di Avigliano (Potenza).jpg
|Didascalia =
|Bandiera = Avigliano-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
|Stemma = Coat of Arms of Avigliano.svg
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Basilicata
|Divisione amm grado 2 = Potenza
|Amministratore locale =
|Partito = [[
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Altitudine = 800
|Superficie = 85.48
|Note superficie = [http://www.comuni-italiani.it/076/007/ Dati di riferimento alla superficie]
|Abitanti = 10708
|Note abitanti = {{Istat|076|7|2021}}
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2021
|Sottodivisioni = Badia, Bancone di Sopra, Bancone di Sotto, Bruciate di Sopra, Bruciate di Sotto, Bufolaria (o Bufalaria), Canarra, Canestrelle, Carpinelli, Cascia, [[Castel Lagopesole]], Cerza Montanara, Chicone, Ciccolecchia, Contrada Cefalo, Frusci, Gallicchio, Gianturco di Sant'Angelo, Giardiniera Inferiore, Giardiniera Superiore, Lacciola, Lazzi e Spilli, Limitone, Masi, Masseria Bozzelli, Masseria Nardella, Mezzomiero, Miracolo, Moccaro, Montemarcone Alto, Montemarcone Basso, Pantani, Paoladoce, Patacca, Piano del Conte, Piano del Lago, Possidente, Riseca Don Ciccio, Salinas, Sant'Angelo, Sarachelle, Sarnelli, Sassano, Serra Ventaruli, Stagliuozzo, Torretta
|Divisioni confinanti = [[Atella (comune)|Atella]], [[Bella (Italia)|Bella]], [[Filiano]], [[Forenza]], [[Pietragalla]], [[Potenza (Italia)|Potenza]], [[Ruoti]]
|Zona sismica = 1
|Gradi giorno = 2284
|Nome abitanti = aviglianesi
|Patrono = [[san Vito]]
|Festivo = 15 giugno
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Avigliano (province of Potenza, region Basilicata, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Avigliano all'interno della provincia di Potenza
}}
'''Avigliano''' (''Avigliàne'' in [[dialetto lucano]]<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=273 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/273 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:10708}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Potenza]] in [[Basilicata]]. Con decreto del 27 dicembre 1991 a firma del [[presidente della Repubblica]] [[Francesco Cossiga]], ad Avigliano è stato conferito il titolo araldico di città<ref>{{Cita|M. Ostuni |pag. 103}}.</ref>.
|