Videoradio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 137663184 di Danomini82 (discussione) Etichetta: Annulla |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 31:
'''Videoradio''' nasce a [[Savona]] per mano di Giuseppe "Beppe" Aleo, batterista ed editore musicale, già membro di gruppi della scena [[Musica pop|pop]] e [[Rock progressivo|progressive]], quali [[I Signori della Galassia]] <ref name="nome1">I Signori della Galassia - [https://decadancebook.wordpress.com/2019/10/18/i-signori-della-galassia-iceman-rifi/ Iceman] - URL consultato il 3 ottobre 2023</ref> e [[Sigillo di Horus]] <ref name="nome12">Storia de [http://athosenrile.blogspot.com/2018/03/il-sigillo-di-horus-effimera-black.html "Il Sigillo di Horus" - review album "Effimera"] (Black Widow Records) - URL consultato il 3 ottobre 2023 </ref>.
Trasferitasi da [[Savona]] ad [[Alessandria]] nei primi anni Novanta, dopo aver tenuto a battesimo alcuni cantanti minori della scena [[Italo disco]] ed aver prodotto e pubblicato
[[I Camaleonti]], [[Gianni Nazzaro]], [[Homo Sapiens]] e ristampe di [[Gino Paoli]],[[Mina (cantante)|Mina]],
[[Pupo (cantante)|Pupo]] ecc. Videoradio fa il grande salto in avanti nel 2005 siglando una collaborazione editoriale e discografica con [[Rai Trade]], 75 album pubblicati (editi da Videoradio e Videoradio Channel / Rai Com), che apre una nuova florida stagione di edizioni discografiche di alto livello, soprattutto nell'ambito della [[musica classica]], del [[jazz]], del rock e della [[fusion]].
|