Eurovision Song Contest 2024: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 28:
Il 19 dicembre 2023 è stato annunciato che la scenografia sarebbe stata curata dal tedesco Florian Wieder, già ideatore di altre otto scenografie della manifestazione, mentre lo svedese Fredrik Stormby (già precedentemente coinvolto nella realizzazione della scenografia nel 2013 e nel 2016) avrebbe curato il comparto luci e video del palco.<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/story/incredible-stage-revealed-eurovision-2024|titolo=Incredible stage revealed for Eurovision 2024|data=19 dicembre 2023|lingua=en|accesso=19 dicembre 2023}}</ref>
==== Presentazione ====
Il 5 febbraio 2024 sono stati annunciati i conduttori dell’evento, che sono la presentatrice televisiva [[Petra Mede]] (alla sua terza conduzione del concorso dopo le edizioni del 2013 e del 2016) e l’attrice [[Malin Åkerman]].<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/story/petra-mede-and-malin-akerman-will-host-eurovision-song-contest-2024|titolo=Petra Mede and Malin Åkerman will host the Eurovision Song Contest 2024|sito=eurovision.tv|data=2024-02-05|lingua=en|accesso=2024-02-05}}</ref>
=== Logo e slogan ===
|