Ballooning: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
A7N8X (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
A7N8X (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[File:Ballooning spider positiv.png|thumb|Immagini che mostrano le fasi del ballooning, fino al sollevamento del ragno]]
[[File:Xysticus audax tiptoeing.ogv|miniatura|destra|Xysticus audax]]
Il '''''ballooning''''' è un modo di spostarsi nell'aria utilizzato da diversi [[ragni]] e da qualche altra specie di [[artropodi]] ([[Acarina|acari]] e larve di [[Lepidoptera|lepidotteri]]). Gli animaletti secernono della [[seta]] che viene sollevata e trasportata, insieme all'animale, dal vento e dal [[campo elettrico]].<ref>{{cite web |title=Can spiders fly? They are found 3 miles above ground. |url=https://thefactsource.com/can-spiders-fly-they-are-found-3-miles-above-ground/ |website=The Fact Source |date=3 July 2020 |access-date=2020-08-27 |archive-date=2020-08-06 |archive-url=https://web.archive.org/web/20200806021233/https://thefactsource.com/can-spiders-fly-they-are-found-3-miles-above-ground/ |url-status=live }}</ref><ref>{{cite journal |last1=Morley |first1=Erica L. |last2=Robert |first2=Daniel |title=Electric Fields Elicit Ballooning in Spiders |journal=Current Biology |date=July 2018 |volume=28 |issue=14 |pages=2324–2330.e2 |doi=10.1016/j.cub.2018.05.057 |pmid=29983315 |pmc=6065530 }}</ref>
 
In questo modo i ragni possono compiere anche lunghi tragitti. Un esempio è dato da [[Charles Darwin]] nel resoconto del [[Secondo viaggio del HMS Beagle|viaggio con la Beagle]]: