M-Base: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 11:
Le idee del concetto di M-Base erano in gran parte incompatibili con le esigenze del mondo della musica. La maggior parte dei partecipanti al movimento M-Base si rivolse alla musica più convenzionale. La musica [[blues]] e [[folk]] di [[Cassandra Wilson]] era abbastanza adatta per un adattamento al gusto di un pubblico più ampio. La Wilson firmò un contratto con la [[Blue Note Records]] fin dal 1993. Sebbene due delle registrazioni di Gary Thomas siano state apprezzate da ''[[DownBeat]]'',<ref>{{cita web|url=http://www.peabody.jhu.edu/487|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100619060329/http://www.peabody.jhu.edu/487|titolo=Gary Thomas - Director of Jazz Studies, Richard and Elizabeth Case Endowed Professor in Jazz|dataarchivio=19 giugno 2010|lingua=en|editore=Peabody Institute of The Johns Hopkins University|sito=/www.peabody.jhu.edu}}</ref> aveva solo un contratto con una piccola compagnia europea e le sue opportunità di esibirsi erano praticamente limitate all'Europa. Dal 1997 ha sospeso la sua carriera di bandleader per insegnare al Peabody Music Institute.<ref>{{cita web|autore=Geoffrey Himes|url=http://www.peabody.jhu.edu/3020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100620161210/http://www.peabody.jhu.edu/3020|titolo=Tim Murphy|dataarchivio=20 giugno 2010|lingua=en|editore=Peabody Institute of The Johns Hopkins University|sito=/www.peabody.jhu.edu}}</ref> Greg Osby firmò con la Blue Note Records nel 1990 e sviluppò uno specifico equilibrio tra un maggiore rispetto per la tradizione e il mantenimento della sua nuova direzione. Nel 2008 Osby lanciò la sua piccola etichetta.<ref>{{cite web|url=http://www.gregosby.com/bio.html|title=Greg Osby - Jazz Saxophonist/Composer: Biography|work=Greg Osby - Jazz Saxophonist|access-date=25 November 2014|language=en}}</ref> Steve Coleman ha sviluppato ulteriormente la sua musica secondo il concetto M-Base. Negli [[anni '90]] i suoi CD furono pubblicati dalla major [[BMG]]. Da allora in poi divenne di nuovo praticamente un artista underground negli Stati Uniti in quanto la sua musica era disponibile solo come importazione, distribuita da una piccola etichetta francese.<ref>{{cite web|url=http://innerviews.org/inner/coleman.html|title=Innerviews: Steve Coleman - Digging deep|author=Innerviews|work=Innerviews: Music Without Borders|access-date=25 November 2014|language=en}}</ref> Nel 2007 la piccola etichetta di John Zorn, la [[Tzadik Records]], pubblicò un CD solista di Coleman. Nel 2010 la piccola etichetta [https://pirecordings.com/ Pi Recordings] iniziò a pubblicare le registrazioni di Steve Coleman.
== Il concetto del M-Base ==
| |||