Research Unix: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink al titolo della voce)
Riga 5:
[[File:Version 7 Unix SIMH PDP11 Emulation DMR.png|thumb|[[Versione Unix 7]] per il [[PDP-11]], eseguito in [[SIMH]]]]
 
Il termine "[[Research Unix]]" è stato introdotto per la prima volta in un articolo pubblicato nel Bell System Technical Journal (Volume 57, Numero 6, Luglio/Agosto 1978). Questa denominazione è stata coniata allo scopo di distinguere questa iterazione del sistema operativo [[Unix]] da altre versioni interne sviluppate nei laboratori Bell Labs, come [[PWB/UNIX]] e MERT, le quali avevano subito modifiche significative rispetto alle prime versioni del Computer Systems Research Group (CSRC). L'uso del termine "Research Unix" è stato inizialmente sporadico, ma ha acquisito una maggiore rilevanza a partire dalla versione 8 del sistema, estendendosi in seguito anche alle versioni precedenti. Prima dell'ottava edizione, il sistema era comunemente conosciuto come "UNIX" (in maiuscolo) o come "UNIX Time-Sharing System."
 
La quinta edizione di Unix è stata fornita da [[AT&T]] alle istituzioni educative, mentre la sesta edizione è stata resa disponibile anche per le organizzazioni commerciali. Le istituzioni accademiche erano tenute a versare una tariffa di 200 dollari, mentre le aziende dovevano pagare {{formatnum:20000}} dollari, una cifra considerevole volta a scoraggiare un utilizzo commerciale del sistema.