Caulfield
Iscritto il 20 apr 2006
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Ticket rosa nel pugno e partito comunista dei lavoratori: nuova sezione |
|||
Riga 94:
L'immagine in questione è stata realizata da Vittorio Gifra ed è stata da lui pubblicata sul suo gruppo Facebook dell'Accademia Italiana di Araldica, oltre che sul altri gruppi FB. Su mia richiesta mi ha autorizzato a pubblicare tutte le sue immagini nel mio sito Armoriale.it, riservandosi di autorizzare ulteriori eventuali pubblicazioni. L'utente Sivigliano ha chiesto di pubblicare su Wikipedia l'immagine in questione e, probabilmente, potrebbe aver bisogno di altre immagini della stessa natura per documentare un nuovo articolo che sta scrivendo, oggi in bozza. Poiché la procedura di pubblicazione su Commons è troppo complessa, nel caso di opere autorizzate dall'autore, ho scelto di pubblicare l'immagine su Wikipedia dove, almeno fino a qualche tempo fa', era prevista la possibilità di far comparire immagini ''fair use'' anche se prive di licenza completamente libera come richiesto da Commons. In effetti, in passato, sono state caricate da altri utenti delle immagini tratte da Armoriale.it, dietro mia autorizazione rilasciata via email e senza la burocrazia di Commons. Se questa dichiarazione non è sufficiente potete, ovviamente, procedere con la cancellazione, ma io non ho intenziuone di disturbare Gifra per fargli intraprendere la procedura Commons. --[[Utente:Massimop|Massimop]] ([[Discussioni utente:Massimop|msg]]) 11:06, 9 feb 2024 (CET)
:Se è sufficiente la mia dichiarazione sopra riportata bene, ma sul sito di Armoriale non posso mettere una liberatoria valida per tutte le immagini, visto che, altrimenti, comincerebbe una guerra sul copyright che non intendo iniziare né affrontare. Al massimo posso inserire sul singolo file dello stemma Scoccianti, su Armoriale, una dichiarazione che affermi la volontà mia e dell'autore di consentirne la pubblicazione su wikipedia. Per quanto riguarda le immagini ''fair use'' ricordo che in passato (anche io bazzicavo queste pagine dai primi anni 2000) era stata ammessa, in particolare per poter giustificare l'uso delle immagini di Araldica Civica che poi, invece, sono state tutte eliminate, ma questa decisione è molto recente. Io ho sempre condiviso i principi ispiratori di wikipedia e per questo mi ero impegnato in questa attività, ma, nel tempo, su wikipedia e su commons hanno iniziato a prevalere atteggiamenti da euroburocrati che non riesco a condividere pienamente. --[[Utente:Massimop|Massimop]] ([[Discussioni utente:Massimop|msg]]) 11:35, 9 feb 2024 (CET)
== Ticket rosa nel pugno e partito comunista dei lavoratori ==
Ciao. Io mi sono limitato, semplicemente, a caricare i file in versione qualitativamente migliore (png e svg) di file che erano già presenti con autorizzazione [[Wikipedia:Autorizzazioni_ottenute/Loghi_di_partito#Partito_Comunista_dei_Lavoratori|qui]]. <br/>
Comunque, per quanto riguarda [[:File:Rosa nel pugno (Partito) - Logo.png]], dal momento che il simbolo con copyright è la rosa col pugno stessa (utilizzata dal partito radicale, in diversi simboli elettorali) direi che vale il ticket utilizzato [[:File:Partito Radicale.svg|qui]] (anche perché il partito [[Rosa nel Pugno]] non esiste più e i diritti son verosimilmente ritornati al partito radicale).<br/>
Per quanto riguarda il [[:File:Logo Partito Comunista dei Lavoratori (Italia).svg]], provo a chiedere io l'autorizzazione, sperando rispondano in fretta. --[[Utente:Bruce The Deus|Bruce The Deus]] ([[Discussioni utente:Bruce The Deus|msg]]) 21:09, 14 feb 2024 (CET)
|