Scott D'Amore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 137797359 di 151.36.122.186 (discussione) Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale |
||
Riga 3:
|Nome completo = Scott D'Amore
|Bandiera = CAN
|Immagine =
|Ringname =
|Luogo nascita = [[Windsor (Ontario)]]
|Data nascita = {{Calcola età|1972|01|8}}
Riga 10:
|Altezza dichiarata = 175
|Luogo residenza =
|Allenatore =
|Debutto =
|Federazione =
|Didascalia =
}}
{{Bio
|Nome = Scott Francis
|Cognome = D'Amore
|Sesso = M
Riga 26:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|AttivitàAltre = , [[allenatore]] ed ex [[Glossario del wrestling#Wrestler|wrestler]]
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività =
|Attività2 =
|Nazionalità = canadese
|PostNazionalità = di origini [[Italia|italiane]]
}}
== Carriera ==
Nel
▲Nel 1991, all'età di 19 anni incomincia il tirocinio nel mondo del wrestling facendosi allenare da Doug Chevalier e debutta, il 14 giugno 1992, sconfiggendo Otis Apollo ad [[Amherstburg]] in [[Ontario]].
Nel 1993 continua il suo tirocinio con
D'Amore, in collaborazione con Chuck Fader e "The Canadian Destroyer" Doug Chevalier, nel 1993 fonda la [[Border City Wrestling]] e, dopo che Chevalier (nel 1994) e Fader (nel 2000) fuoriescono dalla società, ne rimane l'unico proprietario.
Riga 55 ⟶ 54:
Nel corso del 2000 BCW chiude per diversi mesi ma nel marzo del 2001 ritorna sulle scene come formatrice dei talenti della [[Extreme Championship Wrestling]] (ECW), tra cui [[Thomas Laughlin|Tommy Dreamer]], Johnny Swinger, Mikey Whipwreck, [[Terry Brunk|Sabu]], Don "Cyrus" Callis e [[Mike Bucci|Nova]].
In questo periodo D'Amore continua a svolgere il suo ruolo di allenatore presso la Can-An (una scuola di wrestling canadese e statunitense) e luogo in cui prepara dozzine di wreslter tra cui [[Alex Shelley]] e [[Petey Williams]], quest'ultimo uno dei futuri membri del Team Canada.[[File:Cage team canada.JPG|thumb|Scott D'Amore (di spalle) mentre parla con [[Christian (wrestler)|Christian Cage]]]]
Nel 2003 e come [[Terminologia del wrestling#Road agent|road agent]], D'Amore incomincia il suo lavoro presso TNA introducendovi uno dei suoi pupilli ([[Chris Sabin]]) e apparendo, per la prima volta sullo schermo (nel 2004), come "Coach" del "suo" [[Team Canada (TNA)|Team Canada]], una stable [[Heel (wrestling)|heel]] di cui fu il creatore e che, dopo averne assunto la dirigenza, realizzò ispirandosi alle varie nazionali sportive canadesi, come ad esempio il ''[[Nazionale di hockey su ghiaccio maschile del Canada|Team Canada]]'' dell'[[hockey su ghiaccio]]. Per questo evento D'Amore conia per sé anche un nuovo [[Glossario del wrestling#Ring name|ring name]] "Coach D'Amore" e grazie alle sue capacità di allenatore il team da lui fondato ottiene numerose vittorie. <br/>
Nello stesso periodo si occupa anche della [[Preparatore atletico|preparazione atletica]] dei wrestler ed assieme al responsabile per le relazioni con i talenti [[Terry Taylor]], entra nel ''creative team member'' della TNA Academy.
Riga 87 ⟶ 83:
== Personaggio ==
=== Mosse finali ===
*''D'Amoralizer'' (Spinning samoan driver)▼
*''Canadian Destroyer'' (Front flip piledriver)
▲*''D'Amoralizer'' (Spinning samoan driver)
=== Wrestler di cui è stato manager ===
|