Ross Perot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 50:
=== La candidatura nelle presidenziali del 1992 ===
{{Vedi anche|Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1992}}
Il 20 febbraio
Con le sue idee quali il bilanciamento del budget americano tra le uscite e le entrate finanziarie e la sua idea di utilizzare le nuove tecnologie di comunicazione (come [[Internet]]) per rendere più accessibili ai cittadini i vari processi democratici (tra cui la possibilità di votare per le elezioni via Internet) e per renderli più partecipi sulle decisioni della politica, Perot divenne ben presto un candidato credibile e in grado di battagliare persino con i candidati dei maggiori partiti<ref>Samuel James Eldersveld, Hanes Walton. "Political Parties in American Society". p.69.</ref>.
|