Reinhold Messner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
Il suo nome è legato a innumerevoli esplorazioni ed arrampicate ma è noto al grande pubblico per essere stato il primo alpinista ad aver scalato tutti gli ''[[ottomila]]'', ossia le quattordici cime che superano gli 8000 metri sul livello del mare.
 
Nel [[1978]] è stato il primo uomo a scalare l'[[Everest]] senza l'ausilio di [[ossigeno]], effettuando l'ascesa insieme a [[Peter Habeler]]. Tale impresa, ritenuta sino ad allora impossibile, è stata persino superata da Messner stesso nel [[1980]], quando è divenuto il primo uomo a raggiungere la vetta della montagna più alta del mondo, senza ossigeno ed in solitaria . Tra le altre imprese, vanno senz'altro ricordate le traversate dell'[[Antartide]] e della [[Groenlandia]] senza il supporto di mezzi a motore o cani da slitta e la traversata del [[Deserto del Gobi]].
 
Messner è autore di molti libri e dal 1999 al 2004 è stato Membro del [[Parlamento Europeo]] eletto come indipendente nella lista dei [[Federazione dei Verdi|Verdi]]. Agricoltore, si dedica alla gestione del [[Messner Mountain Museum]], un complesso museale dedicato a tutti gli aspetti della montagna nel centro delle alpi, a [[Bolzano]], [[Solda]], [[Castel Juval]] (dove Messner abita dal [[1983]]) e [[Monte Rite]].