Grandate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
elemento wikidata |
#article-section-source-editor Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
||
Riga 35:
== Storia ==
Nonostante i ritrovamenti (nell'ultima metà del XIX secolo e nel [[2011]]) di sepolture di età [[Protostoria|protostorica]] nel territorio di Grandate, ad oggi, non si hanno sufficienti elementi per far risalire l'origine di Grandate ad un'era così remota.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.corrieredicomo.it/tombe-celtiche-a-grandate-conferenza-al-centro-di-via-san-pos/|titolo=Tombe celtiche a Grandate, conferenza al centro di via San Pos|autore=Lorenzo Mor, otti|accesso=2020-01-06|dataarchivio=21 ottobre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211021060520/https://www.corrieredicomo.it/tombe-celtiche-a-grandate-conferenza-al-centro-di-via-san-pos/|urlmorto=sì}}</ref>
Il ritrovamento di un tratto di strada ''glareata'' (acciottolata) diretta verso Como nei pressi del santuario di Santa Maria Bambina testimonia invece come il territorio fosse già sfruttato in [[Età Romana|età romana]].<ref name=":0" />
|