A Momentary Lapse of Reason: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
letto automaticamente |
m Correggo dei wikilink. |
||
Riga 67:
La recensione all'album apparsa sul periodico ''[[Q (rivista)|Q]]'' lasciava intendere come l'album fosse da intendersi principalmente come un disco solista di Gilmour piuttosto che come un album dei Pink Floyd. Opinione condivisa anche da William Ruhlman di [[AllMusic]]. Il ''[[Toronto Star]]'' scrisse che il disco sembrava "mancare di qualcosa" ed era "prevedibile".<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://infoweb.newsbank.com/iw-search/we/InfoWeb?p_product=AWNB&p_theme=aggregated5&p_action=doc&p_docid=10B9DDB1180E5340&p_docnum=36&p_queryname=3|titolo = Has Pink Floyd changed its color to puce?|autore = Greg Quill|sito = [[Toronto Star]]|data = 11 settembre 1987|accesso = 24 gennaio 2010}}</ref>
Il recensore del ''[[The Village Voice]]'', [[Robert Christgau]], scrisse: «In breve, difficilmente si capisce cosa il gruppo voglia dirci, tranne il fatto, forse, che hanno molte meno idee rispetto a una volta». In controtendenza, ''[[Sounds (rivista)|Sounds]]'' disse che l'album era «uno sguardo oltre il muro dove i diamanti sono pazzi, le lune hanno un lato oscuro, e le madri hanno cuori atomici», dando il benvenuto al ritorno della classiche atmosfere pinkfloydiane di una volta.<ref>{{cita|Manning, 2006|p. 136}}.</ref>
== Tracce ==
|