Snakes on a Plane: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 85:
Sean e la sua scorta, per sicurezza, viaggiano da soli in prima classe; fra gli altri passeggeri, in classe turistica, vi sono un [[Rapping|rapper]], con le sue due guardie del corpo; una ragazza che viaggia con il suo chihuahua; una donna con la figlia neonata; due bambini che viaggiano per la prima volta da soli; un campione di [[kickboxing]]; una coppia di ritorno dalla luna di miele; un imprenditore britannico. Gli assistenti di volo sono le hostess Claire, Grace, Tiffany e lo steward Ken.
Quando l'aereo è ormai in volo, il contenitore dei serpenti si apre, i rettili si fanno strada fino alle cabine. Uno causa un [[cortocircuito]] in un quadro elettrico; il comandante riesce a riparare il guasto, ma viene ucciso dal rettile che l'ha causato. Il copilota, ancora ignaro dei serpenti, crede che il comandante abbia subìto un arresto cardiaco e continua a seguire le procedure abituali. Alcuni dei serpenti attaccano lo stesso copilota, il quale, nel cercare di allontanarli, aziona accidentalmente le [[Maschera per ossigeno|maschere per l'ossigeno]] in tutto l'aereo, facendo in modo che la maggior parte degli animali finisca tra i passeggeri; nella confusione, il minore dei due fratellini viene morso al braccio da un [[cobra]].
Il copilota, rimasto da solo ai comandi dell'aeroplano, viene nuovamente attaccato dai serpenti. La perdita di controllo dell'aereo causa una turbolenza che fa schiantare un carrello delle vivande contro la barriera di bagagli. Gli animali sono liberi di passare e i passeggeri si rifugiano in prima classe, fino ad allora riservata. Nella calca, però, la scala interna dell'aereo cede, facendo precipitare alcuni passeggeri in mezzo ai serpenti, con nuove vittime.
I passeggeri che sono riusciti a raggiungere la prima classe bloccano la tromba delle scale con un gommone di salvataggio gonfiabile. Il copilota, ferito ma sopravvissuto, si rimette ai comandi del velivolo.
Nel frattempo, Flynn si inoltra nel ventre dell'aeroplano per ripristinare il sistema dell'aria condizionata, senza il quale l'aria sta diventando irrespirabile. Con i passeggeri al sicuro in prima classe e le dosi di antidoto pronte ad attenderli all'aeroporto di Los Angeles, sembrerebbe che il peggio sia passato: però si scopre che anche il copilota è ormai morto avvelenato e che la cabina di pilotaggio è piena di serpenti. Alla richiesta fatta ai superstiti se qualcuno sia in grado di pilotare un aereo, Troy, uno dei guardaspalla del rapper, risponde sostenendo di avere esperienza di volo. È necessario prima però liberare la cabina di pilotaggio dagli animali: Flynn, dopo aver ordinato a tutti di reggersi forte, spara con la propria pistola contro i vetri di due finestrini, rompendoli e facendo in modo che l'aereo si [[Pressurizzazione (aeronautica)|depressurizzi]] rapidamente: i serpenti, provenienti sia dalla cabina di pilotaggio che dal piano inferiore del mezzo, vengono risucchiati all'esterno.
Flynn e Troy si mettono ai comandi dell'aereo, ma si scopre che tutta l'esperienza di volo di quest'ultimo deriva da un videogioco di [[Simulatore di volo|simulazione di volo]]. Nessun altro però è in grado di fare meglio di lui, perciò i due iniziano le procedure per atterraggio, che avviene spasmodicamente, ma senza ulteriori danni.
Un ultimo serpente rimasto, tuttavia, attacca Sean proprio mentre scende dall'aereo, ma Flynn estrae la pistola e gli spara, colpendo Sean in pieno petto.
|